Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Elena Loewenthal sull’aggressione a Giussano: «Una sconfitta della società»

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice e giudice del Premio: «Perché un ex fidanzato ai domiciliari per aver gettato dell’acido alla fidanzata riesce ancora accoltellarla alla schiena?»

Non passa giorno che non si senta parlare di violenza sulle donne. L’ultimo episodio è successo a Giussano, nella provincia di Monza e della Brianza in Lombardia. Un uomo, ai domiciliari per aver aggredito con l’acido la fidanzata, è evaso per accoltellarla fuori da un centro commerciale. La donna, 24 anni, fortunatamente è fuori pericolo nonostante sia stata ricoverata in codice rosso all’ospedale San Gerardo di Monza. Il gesto è purtroppo l’ennesimo segnale di un fenomeno – la violenza sulle donne – che va affrontato non tanto con parole e slogan ma con progetti e azioni concrete. 

«Perché un ex fidanzato ai domiciliari per aver gettato dell’acido alla fidanzata riesce ancora accoltellarla alla schiena?» si chiede Elena Loewenthal in un commento pubblicato sul giornale La Stampa. La scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda trova inconcepibile che un episodio del genere si verifichi ancora nel nostro Paese. «Chissà quanta paura e quanta sfiducia nel mondo e nel prossimo, si deve covare a confrontarsi con un prossimo così, fatto di un ragazzo di ventiquattro anni – Said Cherrah – incapace di accettare che lei non è più né è mai stata sua, e capace di fare tutto questo e chissà d’altro ancora. Un prossimo fatto però anche di tutto quel resto del mondo che non è stato capace di proteggere lei e tenere a bada».

Il caso di Giulia Cecchettin ha di fatto acceso i riflettori su un problema che tocca la società nel complesso. Per l’autrice «oggi c’è, purtroppo, anche una tragica normalità in questa violenza, una terribile e inconcepibile banalità di quel male che esplode nella furia di un uomo contro una donna. Una “normalità” tale per cui questa violenza si ripete, prende forme diverse, si accanisce e diventa, sì, una perversa abitudine». 

Elena Loewenthal parla di «sconfitta della nostra società». Ma qualcosa deve cambiare dopo gli ultimi fatti di cronaca: l’arroganza sanguinosa di tutti quei lui che fanno della violenza abitudine, l’insicurezza più che fondata di tutte quelle lei che vivono braccate dalla paura e dalla sfiducia».

Riccaro Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Marcello Fois ospite per i 70 anni della biblioteca di Pontedera

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Alice”, il libro curato da Vincenzo Trione

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA