Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Premio Costa Smeralda: “Difenderemo le nostre spiagge”

Un momento della giornata “Adotta una spiaggia”
Total
0
Shares
0
0
0

“Tranquilli, ci penseremo noi. Terremo sempre pulite le spiagge“. È l’impegno che hanno preso gli alunni delle scuole di Arzachena e Abbiadori che hanno partecipato, il 28 marzo, alla seconda edizione di “Adotta una spiaggia“, l’iniziativa a favore dell’ambiente voluta dal Premio Costa Smeralda e dal Consorzio Costa Smeralda.

Un piccolo “esercito” di 120 studenti ha lasciato per un giorno le aule e, con la guida degli insegnanti, dei tecnici e dei volontari, ha passato al setaccio tre spiagge della Consorzio da vedere e visitare: Li ‘Itriceddi, Liscia Ruja e Cala Petra Ruja. A partire dalle 9.30, armati di grandi buste di plastica biodegradabili del Consorzio Costa Smeralda, i nuovi “missionari del verde” hanno controllato gli arenili, i boschi retrostanti, le stradine sterrate. L’obbiettivo era doppio. Da una parte, il loro compito era quello di portare via dall’ambiente naturale i rifiuti che l’inverno, con le mareggiate e i forti venti, aveva portato in riva e in mezzo alla macchia mediterranea. Dall’altra, dovevano imparare, sul campo, ciò che hanno studiato a scuola: il mare è una risorsa fondamentale ma è anche sotto minaccia e dunque, più che mai, è da proteggere.

La raccolta dei rifiuti ha portato dei buoni risultati, soprattutto perché sono stati recuperati numerosi pezzi di plastica (bottiglie, in particolare) che sono una delle minacce principali per i mari e gli animali. Per ogni spiaggia passata al setaccio è stata compilata una scheda con la contabilità degli oggetti recuperati e destinati allo smaltimento. I sacchi sono stati consegnati agli addetti del Consorzio Costa Smeralda, che li hanno caricati sui loro veicoli a basso impatto ambientale.

Gli studenti sono diventati quindi amici e alleati del Consorzio Costa Smeralda, che dal maggio del 2018 ha la gestione delle spiagge: sistema la posidonia, le pulisce ogni giorno, controlla l’erosione. È questo rientra nel secondo obbiettivo della giornata: la sensibilizzazione ai temi ambientali. Durante la giornata, in tutt’e tre le spiagge, alcuni esperti, tra cui quelli del Parco nazionale della Maddalena, che ha sostenuto l’iniziativa, hanno spiegato ai ragazzi quanto sia importante fare prevenzione, smaltendo correttamente i rifiuti. Una lezione sul campo che si aggiunge a quelle fatte durante l’anno scolastico dalle classi 3°A, 3°B, 3°C e 3°D della scuola primaria di secondo grado “Salvatore Ruzittu” di Arzachena e 3° A e 3° B della scuola primaria di secondo grado di Abbiadori.

Molto soddisfatta della giornata è la direttrice artistica del Premio Costa Smeralda, Beatrice Luzzi: “Il Premio ha come mission anche quella di organizzare delle iniziative che sensibilizzino l’opinione pubblica e in particolare le nuove generazioni sui pericoli che corre il mare. Adotta una spiaggia è una di queste, mentre altre le facciamo in ambito letterario. Sono molto contenta di questa seconda edizione, che ha visto una bellissima partecipazione. Ringrazio il Consorzio Costa Smeralda, che organizza il Premio, l’amministrazione comunale di Arzachena che ha dato il patrocinio e fatto il coordinamento, le scuole di Arzachena e Abbiadori, i volontari. Grazie ai tanti partner. Abbiamo avuto la supervisione tecnico-scientifica della Fondazione MedSea, il supporto logistico dell’associazione Velapuliamo e il sostegno della Geasar (la società di gestione dell’aeroporto di Olbia) e dell’Ente Parco della Maddalena“.

Durante la cerimonia finale del Premio Costa Smeralda, in programma al Tennis Club di Porto Cervo il 27 aprile, l’artista Giorgia Concato esporrà un’installazione realizzata proprio con parte dei rifiuti di plastica raccolti dagli studenti.

Il titolo “Adotta una spiaggia” ha un valore non solo simbolico. I ragazzi, finita la “caccia” ai rifiuti, hanno infatti sottoscritto una pergamena in cui di ciascuna delle tre spiagge – Li ‘Itriceddi, Liscia Ruja, Cala Petra Ruja – si fanno “protettori e responsabili”. Il che vuol dire che loro faranno di tutto per rispettarle, tenerle pulite e farle tenere pulite. Proprio come hanno promesso con quel “tranquilli, ci penseremo noi!“.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

La Generazione Z salva il mare

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Comunicati stampa
  • Comunicati stampa 2019

Premio Costa Smeralda, ecco i tre vincitori del 2019

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA