Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Chiara Valerio esplora il significato simbolico delle ossa nella letteratura

Total
0
Shares
0
0
0

L’ultimo intervento della scrittrice per la rubrica Animali da cortile presenta un piccolo invito alla riflessione sul ruolo delle ossa e della loro presenza in ambito letterario

Cos’è che ci sostiene sempre ma che non riusciamo mai a vedere? Le ossa, ovviamente! E sono proprio le ossa a essere le protagoniste dell’ultimo intervento per la rubrica Animali da Cortile della scrittrice Chiara Valerio pubblicato sulle pagine di D., l’inserto settimanale del quotidiano La Repubblica. Nell’articolo, la giudice del Premio Costa Smeralda ha esaminato il tema delle ossa nella letteratura, evidenziando come tali elementi siano spesso presenti nel nostro ambiente senza che ne siamo consapevoli, proprio come gli animali, e offrendo anche alcuni spunti di riflessione sul loro significato nelle opere esaminate. Un piccolo invito a tutti i lettori per riflettere sul fatto che le ossa non rappresentano solo il nostro passato su cui camminiamo, ma anche il presente e il futuro.

Ossa letterarie
Nel suo articolo, Chiara Valerio esamina il significato simbolico di diverse ossa celebri nella letteratura. Si parte con il femore rinvenuto nello stagno di Pointz Hall, un punto chiave nel romanzo postumo di Virginia Woolf, Tra un atto e l’altro. Quest’osso diventa oggetto di congetture da parte dei protagonisti della narrazione. La scrittrice prosegue menzionando un passaggio de La pelle di Curzio Malaparte, dove durante un pasto viene scoperta una mano umana nel cous cous servito. Nonostante il disgusto provato, Malaparte – personaggio principale del suo stesso romanzo – decide con compostezza di continuare a mangiare.

La giudice del Premio Costa Smeralda ha poi fatto riferimento al primo racconto della raccolta I pericoli di fumare a letto della scrittrice argentina Mariana Enriquez, che narra di una donna che trova in casa una bambina verde, priva di integrità nella carne e intenzionata a recuperare le sue ossa sepolte nella dimora in cui era deceduta. L’autrice conclude menzionando un passaggio del libro Althenopis di Fabrizia Ramondino, dove si parla di giochi infantili con le ossa al cimitero, collegandole a materie scolastiche legate alla conoscenza e al passato, come la storia e la geometria.

crediti fotografici: Jouce Hankins, unsplash

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Dal Medioevo all’eleganza moderna: il baldacchino tra storia e design

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Come Antigone, Chiara Valerio a Metropolis sul femminicidio di Giulia Cecchettin

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA