Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Cambiamento Climatico, per Mario Tozzi bisogna agire in fretta

Total
0
Shares
0
0
0

Il noto divulgatore e vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo 2023 è tornato a parlare di clima sulle pagine del quotidiano La Stampa

Il cambiamento climatico minaccia in maniera irreversibile la vita sulla Terra per come la conosciamo, lo dimostrano i recenti fenomeni atmosferici eccezionali che hanno interessato l’Italia – in particolare la parte settentrionale – dall’inizio dell’estate. A parlarne è nuovamente Mario Tozzi, vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo 2023 con il libro Mediterraneo inaspettato e per la sua opera di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione sulle emergenze ambientali. Questa volta il divulgatore si è espresso in maniera critica su chi confonde il tempo meteorologico con il fenomeno climatico in atto e ha esortato a prendere il più presto possibile dei provvedimenti seri per riuscire ad arginare, per quanto possibile, questo problema. L’intervento integrale può essere letto sul sito del quotidiano.

Clima economico
In un precedente intervento il geologo aveva già chiarito come questi fenomeni estremi – come grandinate e caldo record – fossero causati dalle correnti ascensionali calde prodotte dall’effetto serra, a sua volta dovuto alle eccessive emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre. L’enorme quantità di calore in eccesso generata in questo modo dalla CO2 produce le correnti ascensionali responsabili dei recenti fenomeni estremi, che saranno destinate a intensificarsi sempre di più nei prossimi anni. Tozzi ha ribadito come la paura di danneggiare l’economia non possa essere considerata una scusa valida per l’immobilismo ambientale, e che la scarsa sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul problema per non destare allarmismi non può far altro che rendere la situazione peggiore sul lungo periodo. Anche perché, come sostiene il divulgatore romano, questo basso profilo non ha portato finora risultati soddisfacenti. Una potenziale soluzione al riscaldamento globale potrebbe essere quella di ridurre drasticamente l’estrazione di carbone, gas e petrolio e di cominciare a sfruttare le energie rinnovabili. Ma bisogna fare presto: il tempo passa e con lui la speranza di poter fare davvero la differenza.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

All’ombra del ricino, il nuovo libro di Elena Loewenthal

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Perché ancora il classico? Stefano Salis sul fascino del passato sul presente

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA