Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Zona Critica, la nuova rivista diretta da Vincenzo Trione

Total
0
Shares
0
0
0

Sarà pubblicato prima dell’estate il volume edito da Il Mulino di Bologna che offrirà uno sguardo ampio sul mondo contemporaneo

Si chiamerà Zona Critica la rivista semestrale dedicata alle arti, ai media e alle culture visuali edita da Il Mulino di Bologna. A dirigerla sarà una figura che il Premio Costa Smeralda conosce molto bene. Vincenzo Trione, finalista nella sezione saggistica grazie al suo splendido libro chiamato Prologo celeste: viaggio nell’atelier di Anselm Kiefer, sarà il traghettatore di questo nuovo progetto culturale che offrirà uno sguardo ampio sul mondo contemporaneo. Lo farà mettendo in stretta relazione tutte le voci degli studiosi di arte, di cinema e di estetica. Non solo. Tra le pagine di questo volume affioreranno i pensieri di  intellettuali, scrittori, filosofi e artisti che sapranno arricchire la Zona Critica in collaborazione con il Center For Visual Studies dell’Università IULM di Milano. 

Ogni numero è pensato come parte «di un atlante della cultura visuale contemporanea». Una lente d’ingrandimento da fornire ai lettori più attenti e desiderosi di conoscere il presente e il futuro. La rivista, come si legge nella nota, «intende interrogare criticamente i modi e le forme del presente, inteso come spazio fluido e, insieme, come labirinto attraversato da linguaggi e da pratiche artistiche diverse, capaci di restituire un ritratto mobile del nostro tempo.

Lo farà grazie a un comitato d’onore (formato da Francesco Casetti, Boris Groys, Nathalie Heinich, Christine Macel, W.J.T. Mitchell, Arturo Carlo Quintavalle, Alessandro Zuccari), uno scientifico (composto da Silvia Burini, Maria Luisa Catoni, Stefano Chiodi, Andrea Cortellessa, Alessandro Del Puppo, Ruggero Eugeni, Massimo Fusillo, Giacomo Manzoli, Andrea Pinotti, Antonio Somaini, Riccardo Venturi, Federica Villa, Claudio Zambianchi) e a uno editoriale affidato alla caporedattrice Anna Luigia De Simone che si avvalerà del prezioso contributo di Camilla Balbi, Renato Boccali, Anna Calise, Valentino Catricalà, Irene Sofia Comi, Vincenzo Di Rosa, Elisabetta Modena, Francesco Maria Spampinato, Francesco Valagussa. 

Il tema di ciascun numero verrà articolato in due sezioni – Teorie e Genealogie – prestandosi così a essere declinato in prospettiva teorica, o ripercorso a partire da traiettorie ed episodi di natura storico-genealogica. Il titolo del primo numero sarà “Manifesto Presente” che, affermano gli editori, «riprende e reinterpreta il concetto di “manifesto”, dispositivo capace di interagire in maniera diretta con le sfide e le urgenze dell’attualità. Dopo la scomparsa delle grandi narrazioni moderniste e il superamento delle riflessioni postmoderne, “Manifesto Presente” vuole costituire uno spazio di indagine storico-teorica, riflettendo sulla formazione di una coscienza “contemporanea” e sulle traiettorie che ne derivano».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda, Porto Cervo si prepara all’edizione 2025

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Lamberti consiglia Mentre tutto brucia: «Un romanzo locale e generazionale»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA