Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Vincenzo Trione ospite del festival Multipli Forti a New York

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà dal 14 al 16 gennaio 2025 nelle sedi dell’Istituto Italiano di Cultura, della Fordham University e del Rizzoli Bookstore

Si terrà dal 14 al 16 gennaio 2025 “Multipli Forti. Voci dalla letteratura italiana contemporanea 2025”, la manifestazione promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York diretto da Fabio Finotti. L’evento, curato da Maria Ida Gaeta, punta a una vasta promozione della letteratura italiana a un vasto pubblico di lettori e a livello internazionale. New York diventerà così una vetrina transatlantica che offrirà al pubblico tutte le principali tendenze editoriali del nostro tempo. Il tutto ripreso e approfondito grazie alle voci degli autori protagonisti come Vincenzo Trione, finalista del Premio Costa Smeralda. 

Si tratta di un appuntamento imperdibile per consolidare i legami culturali tra Italia e Stati Uniti. Un’edizione speciale a cui parteciperanno i più grandi scrittori e intellettuali nostrani. 

Al Multipli Forti saranno presenti autori del calibro d Mariangela Gualtieri, Carlo Vecce, Nicoletta Verna e Marco Vigevani. Tra loro le vincitrici del premio Strega 2024 (Donatella Di Pietrantonio) del premio Bancarella e del premio John Fante Opera Prima 2024 (Autora Tamigio), e del premio Mastercard esordienti (Emanuela Anechoum), oltre al già citato Vincenzo Trione che si è aggiudicato il premio Viareggio  2024 per la saggistica (Vincenzo Trione).

Gli incontri si terranno nelle tre sedi dell’Istituto Italiano di Cultura, della Fordham University e del Rizzoli Bookstore. Il festival affronterà sei temi portanti della letteratura attuale. Ma per l’occasione si focalizzerà anche sul rapporto tra letteratura e arti visuali, offrendo il 14 gennaio nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di NY l’intervento di uno degli storici e critici d’arte italiani più brillanti, Vincenzo Trione dal titolo De Chirico, Calvino e le città del silenzio. Pittura, scrittura, vision). A moderare l’incontro Monica Calabritto (Hunter College, Cuny) e Eugenio Refini (New York University). 

Il 16 gennaio Vincenzo Trione parteciperà alla tavola rotonda ‘Quale ruolo svolgono i premi letterari per la promozione di libri e autori in Italia e in America?’, dove interverranno Leonardo Colombati (Vicepresidente Premio Viareggio), Ruth Dickey (Executive Director National Book Foundation), Christoph Irmscher (Co-VP Awards National Book Critics Circle), Gabriele Pedullà (Comitato direttivo Premio Strega). Il tutto sarà moderato da Michael Reynolds (Direttore editoriale Europa Editions) e da Clara Ramazzotti (City College, Cuny).

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Confronto tra Vera Gheno e Barbara Alberti sul linguaggio inclusivo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Eugenio Murrali ospite speciale al gruppo di lettura “Spritz letterario”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA