Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Vera Gheno ospite della nuova edizione di Parlare Futuro

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà il 15 gennaio a Chiaravalle al teatro Tullio Giacconi. Un confronto sul ruolo del linguaggio come specchio del futuro 

Comincerà il 15 gennaio la rassegna Parlare Futuro. Un ciclo di incontri dedicati ai temi più importanti del nostro tempo che daranno la possibilità al pubblico di riflettere sull’attualità e sul futuro. L’evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, vedrà la partecipazione di scrittori e intellettuali pronti a un confronto costruttivo e al dialogo con il pubblico. La direttrice artistica Oriana Salvucci ha scelto per quest‘anno di unire gli appuntamenti in un unico filo rosso: Siamo le parole che usiamo. Uno slogan che rispecchia in pieno il messaggio di Vera Gheno, ospite dei questa nuova edizione e finalista del Premio Costa Smeralda 2024.

Il linguaggio non va infatti visto solo come strumento per esercitare il nostro  pensiero ma come mezzo in grado di rappresentare e modificare la realtà. È la parola a definire ciò che siamo e l’identità complessiva di una società. Da questa prima riflessione, quella sul linguaggio, si svolgeranno tutti gli interventi cercando un confronto su un futuro possibile. Tra i temi che saranno affrontati  spiccano quelli legati all’economia, le sfide della migrazione, la globalizzazione e il  lavoro. E non mancheranno spunti sul tema della cittadinanza, delle nuove famiglie, dei cambiamenti climatici, dell’inclusione e della mancanza di speranza della società.

Non sarà semplice snocciolare ogni singola materia, ma Parlare Futuro si è posto come obiettivo «che il potere decisionale sul futuro è ancora della collettività e che essa può, tramite consapevolezza e partecipazione, dargli la forma che esattamente vuole». A dare il via alla rassegna sarà la città di Chiaravalle che il 15 gennaio alle 21:15, nella cornice del teatro Tullio Giacconi, ospiterà la brillante sociolinguista Vera Gheno per una interessante intervista sul linguaggio come mezzo di rappresentazione e definizione della realtà, strumento di conoscenza e specchio di un futuro possibile. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Eugenio Murrali ospite speciale al gruppo di lettura “Spritz letterario”

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Ginevra Lamberti nella lista del Premio Letterario Chianti 2025

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA