Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Valeria Parrella al Festival di Letteratura working class 2024

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice sarà presente il prossimo 5 aprile al primo incontro della serie Geografie working class

Dopo il successo della prima edizione nel 2023, torna a Campi Bisenzio il Festival di letteratura working class, la manifestazione letteraria nata per dare voce alle narrazioni delle persone provenienti dalla classe lavoratrice. Il festival si svolgerà dal 5 al 7 aprile ed è promosso da Edizioni Alegre in collaborazione con il Collettivo di Fabbrica Gkn e la Soms Insorgiamo, con il supporto dell’Arci Firenze.

Tra i numerosi ospiti della nuova edizione 2024 sarà presente anche Valeria Parrella, vincitrice del Premio Costa Smeralda per la narrativa con il romanzo La fortuna e recentemente tornata in libreria con la raccolta di racconti Piccoli miracoli e altri tradimenti, entrambi editi da Feltrinelli. L’autrice parteciperà al primo appuntamento della serie Geografie working class #1, in programma per il 5 aprile alle 18:30, che si concentrerà sulla Trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen e vedrà la presenza anche della scrittrice Claudia Durastanti e di Nicklas Freisleben Lund, esperto di letteratura della working class danese, presso l’Università del Sud della Danimarca.

Il Festival della classe lavoratrice
Anche per questa seconda edizione, il festival, guidato dallo scrittore Alberto Prunetti, si impegna a dare voce e visibilità alle esperienze e alle narrazioni delle persone provenienti dalla classe lavoratrice esplorando i linguaggi e le geografie della letteratura, coinvolgendo numerosi ospiti da vari paesi europei, tra cui Svezia, Inghilterra, Norvegia, Francia e Spagna. Un aspetto fondamentale del festival è il suo finanziamento: non riceve contributi pubblici o privati, ma è sostenuto grazie al supporto di circa 400 persone attraverso il crowdfunding e al contributo attivo dei relatori e delle relatrici.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chi dice e chi tace, Chiara Valerio a Fahrenheit sul suo nuovo romanzo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Pianura Padana, l’inquinamento spiegato da Mario Tozzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA