Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Tre libri per scoprire Ginevra Lamberti

Total
0
Shares
0
0
0

Qualche consiglio di lettura per scoprire il candidato Premio Costa Smeralda 2024 per la narrativa con “Il pozzo vale più del tempo”

Classe 1985, Ginevra Lamberti ha fatto il suo debutto letterario nel 2015 con il romanzo La questione più che altro, pubblicato per l’editore Nottetempo. Successivamente, con Marsilio, ha dato alla luce nel 2019 Perché comincio dalla fine, vincitore del Premio Mondello 2020, e Tutti dormono nella valle nel 2022. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati e tradotti a livello internazionale, e oltre all’attività di scrittrice contribuisce come editorialista per il quotidiano Domani.

In occasione della candidatura del suo ultimo romanzo, Il pozzo vale più del tempo, al Premio Costa Smeralda per la Narrativa, presentiamo di seguito una breve selezione dei libri di Ginevra Lamberti, per scoprire una delle autrici più interessanti del panorama letterario italiano.

La questione più che altro – Nottetempo, 2015
Il libro racconta la storia di Gaia, una ragazza che si sente annoiata dalla monotonia della sua vita in una valle, nonostante una famiglia eccentrica. Trasferitasi prima a Mestre poi a Venezia alla ricerca di un significato, la ragazza scoprirà che la realtà non è così entusiasmante come sperava. Con tono brillante e linguaggio favolistico, il romanzo esplora la ricerca di un futuro più significativo e la scoperta che il tesoro che Gaia sta cercando potrebbe essere più vicino di quanto in realtà lei pensi.

Perché comincio dalla fine – Marsilio, 2020
Il romanzo segue la vita di Ginevra, affittacamere a Venezia, che si trova a riflettere sulla morte mentre si rende conto di non avere un posto al cimitero riservato per sé. Attraverso l’incontro con diversi personaggi, tra cui professionisti del settore funebre, artisti e persone comuni, il libro esplora il tema della morte e della vita ragionando anche sulle sfide dell’età adulta, come il mutuo per una casa. Costruita con precisione e profondità, la narrazione riflette sull’importanza di vivere appieno ogni momento, anziché aspettare il “giorno in cui” qualcosa potrebbe accadere.

Tutti dormono nella valle – Marsilio, 2022
Costanza ha diciotto anni ed è nata in una valle dove il tempo sembra scorrere in modo diverso. Suo padre, Tiziano, desiderava un figlio maschio, mentre sua madre, Augusta, sognava una bambola. La mancanza di comunicazione tra i genitori crea una tensione costante nella casa gialla circondata da boschi e vecchi rituali contadini, una realtà da cui la ragazza cerca di fuggire. E quando Costanza incontra finalmente Claudio, un ragazzo con una vita tutta sua e una voglia di fuggire simile alla sua, sente di aver trovato la sua via di fuga.

Francesco di Nuzzo

Foto Copertina: Edorardo Bortoli, Unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“La libreria è la tua vera autobiografia”, intervista con Stefano Salis, direttore artistico del Premio Costa Smeralda

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Premi Speciali 2024

Salmo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA