Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

TourismA, Mario Tozzi riceve il premio Thalassa

Total
0
Shares
0
0
0

Il divulgatore è stato insignito del prestigioso premio dedicato alla memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa durante l’ultima edizione della kermesse a Firenze

Il 24 febbraio scorso, nel corso del TourismA 2024 – Salone dell’archeologia e del turismo culturale di Firenze, la Fondazione Sebastiano Tusa ha conferito il Premio Thalassa per la ricerca scientifica nel Mediterraneo a Mario Tozzi, geologo e ricercatore presso il Cnr. Tozzi è stato riconosciuto per la sua abilità nel comunicare le sfide ambientali globali e nell’evidenziare l’importanza della tutela del Mediterraneo. Durante la cerimonia è stato sottolineato, infatti, il contributo di Tozzi nella sensibilizzazione del pubblico italiano riguardo alla conoscenza dei patrimoni culturali e ambientali.

Le doti di divulgatore scientifico del noto geologo erano già state celebrate nel corso dell’edizione 2023 del Premio Costa Smeralda con l’assegnazione del Premio Speciale Cultura del Mediterraneo per il libro Mediterraneo Inaspettato, un saggio divulgativo sulla storia del mare nostrum raccontata con la voce delle specie che lo abitano.

Dalla sua tragica scomparsa avvenuta il 10 marzo 2019, la Fondazione Sebastiano Tusa si è impegnata a proteggere e promuovere la memoria e l’opera di Sebastiano Tusa, focalizzandosi sul patrimonio culturale della Sicilia. Attraverso la ricerca archeologica e la collaborazione con istituzioni, la Fondazione diffonde la cultura mediante pubblicazioni ed eventi, oltre che numerose iniziative nazionali e internazionali per sostenere e sviluppare il patrimonio culturale.

La fiera dell’archeologia e del turismo culturale di Firenze
TourismA è un evento che si svolge in tre giorni con l’obiettivo di esporre, divulgare e discutere iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. Rivolto a istituzioni culturali ed economiche nel settore archeologico, artistico e monumentale, coinvolge enti di ricerca, parchi, musei, enti di promozione, operatori turistici e professionisti del settore. Tenutosi dal 23 al 25 febbraio, l’evento si propone come un punto d’incontro per operatori e appassionati del settore nella splendida cornice di Firenze, scelta come sede per la sua connessione ai beni culturali e la sua accessibilità.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Modern Paris, Stefano Salis celebra la mostra al Petit Palais di Parigi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio tra le 82 proposte del Premio Strega

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA