Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Comunicati stampa
  • Comunicati stampa 2019

Premio Costa Smeralda 2019 – i protagonisti e i finalisti

Total
0
Shares
0
0
0

Il premio letterario dedicato al mare, in equilibrio tra cultura e ambiente, porta in Sardegna, nel lungo ponte primaverile, scrittori, scienziati e ospiti internazionali tra cui Piero AngelaeMaxwell Kennedy

Tre categorie di concorso: Narrativa, Saggistica e Innovazione blu 
dedicata ai migliori progetti di ricerca a tutela dei mari

Porto Cervo, dal 26 al 28 aprile 

Premiazioni il 27 aprile 2019 

Promosso dal Consorzio Costa Smeralda*, nel lungo fine settimana di iniziative – tra le festività del 25 aprile e il 1° maggio – che culmina con la Cerimonia di Premiazione, ad ingresso libero, in programma il 27 aprile presso la Sala Smeralda di Porto Cervo, il premio è un appuntamento che segna l’apertura della stagione estiva e anche della stagione culturaleitaliana. 

Un happening internazionalela cui direzione artisticaè affidata aBeatrice Luzzi: “Un premio in equilibrio tra scienze umanistiche e scienze applicate, capace di elevare il livello di attenzione e di considerazione intorno ad un bene inestimabile quale è il maree intorno alla letteratura di mare,matrice delle nostra cultura, troppo a lungo ingiustamente trascurata e ora più che mai strumento utile a recuperare denominatori comuni della nostra civiltà.”

I PROTAGONISTI

I vincitori verranno premiati a Porto Cervo il 27 aprile. La tre giorni di dibattiti, incontri, emozioni, testimonianze e proposte concrete intorno e per il mare, rendono il Premio Costa Smeralda un evento capace di attirare in Sardegnanuovo pubblico, turisti e autorevoli ospiti tra cui MarinoSinibaldi, Piero Angela e Maxwell Kennedy (il figlio di Robert  presenterà il suo libro Sea change). Autorevole la Giuria di Esperticomposta da Roberto Cotroneo, giornalista e scrittore (ha collaborato con alcune delle più prestigiose testate italiane); Simone Perotti, scrittore, marinaio, vincitore della prima edizione del Premio; Alberto Luca Recchi, giornalista esploratore e fotografo, “ambasciatore del mare” per la sua opera di divulgazione sul mondo blu; Francesca Santoro, componente della Commissione Oceanografica dell’UNESCO in cui si occupa di attività di comunicazione ed educazione alle scienze del mare.

LE TERZINE FINALISTE

Dopo un’attenta valutazione delle 39 opere letterarie in gara la Giuria ha decretato le terzine finaliste. Per la Narrativa: La Bounty a Pitcairndi Sébastien Laurier – ed. Nutrimenti, Le acque del Norddi Ian Mc Guire – ed. Einaudi, MagellanodiGianluca Barbera – ed. Castelvecchi. 

Per la Saggistica: Arcipelago Isole e miti di Giorgio Ieranò – ed. Piccola Biblioteca Einaudi, I Maverick; Destino Mediterraneodi Domenico Nunnari – ed. Rubbettino, Storia del Mediterraneo in 20 oggettidi Alessandro Vanoli e Amedeo Feniello – ed. Laterza.

Per la sezione Innovazione Blu- che premia progettifinalizzati alla riduzione degli impatti negativi delle attività economiche nei mari selezionati dal Comitato Scientifico della Fondazione MEDSEA –la terzina finalista è la seguente: Alterego Surfboardsdi ItalianWaves è la linea di tavole da surf realizzate con soli materiali rinnovabili; SeaBindi Lifegate Plasticless, un cestino di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua; WBS (Waste Boat Service) è una startup per il recupero dei rifiuti delle barche in rada.

L’elenco completo dei candidati è consultabile sul sito del Consorzio Costa Smeralda  www.consorziocostasmeralda.come sul sito del premio 35.204.197.35. 

PREMIO E TERRITORIO

Come già per la prima edizione, si conferma stretta la collaborazione con il Comune di Arzachena, con cui si darà vita a una serie di iniziative ad alto impatto sociale dedicate alla sostenibilità ambientale che vedranno coinvolti associazioni, residenti, studenti, consorziati e Comune nella bonifica degli arenili della costa dalla plastica. L’appuntamento è il 28 Marzocon gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Arzachena e Abbiadori per la giornata dedicata al progetto Adotta una spiaggia. Ad ogni studente che parteciperà alla bonifica sarà consegnato un attestato di “Guardiano della spiaggia”, un’investitura simbolica ad alto tasso di responsabilità verso il proprio territorio, un passaggio di testimone importante per le generazioni future. Gli stessi studenti parteciperanno al concorso letterario dedicato al mare Un mare da leggereil vincitore del quale riceverà una Menzione Specialeal Premio Costa Smeralda. 

Un’altra preziosa collaborazione al premio è quella stretta con Liberos, la comunità dei lettori sardi che ha come obiettivo la promozione della lettura in Sardegna (fondata da Michela Murgia). La Costa Smeralda diventerà porto di sbarco di grandi scrittori stranieri che continueranno poi il tour sardo, permettendo così il coinvolgimento dell’intera isola.

Per gli ospiti del premio, alloggiati presso l’Hotel Cervo, sono state pensate anche alcune esperienze particolari che li porteranno alla scoperta delle realtà di eccellenza del territorio. Tra le proposte il Wine & Gourmet Party’presso l’innovativa location di Vigne Surrau, il ‘Boat Coast Ride’alla scoperta delle isole e insenature di ineguagliabile bellezza, grazie alla ‘flotta’ di Marinasarda, il Pevero Health Trail lungo gli antichi sentieri del Monte Zoppu organizzato dal Pevero Golf Club, il Tour archeologico nel suggestivo sito nuragico (II millennio a.C.) di La Prisgiona e Tomba dei Giganti coordinato dalComune di Arzachena, e infine il  Sunset Cocktail presso Yacht Club Costa Smeralda dove verrà presentata da One Ocean Foundation la Charta Smeralda.

ARTE E TERRITORIO

Tra gli appuntamenti annunciati il readingmusicale degli storici Alessandro Vanoli e Amedeo Fenielloche, con accompagnati alla chitarra da Carlo Mascilli Migliorini, narreranno la “Storia del Mediterraneo in 20 oggetti”.

Agli ospiti del premio verranno offerti manufatti capaci di interpretare tutti i significati di questa esperienza: le bottiglie intrecciate con il giunco, come da tradizione, dalle mani esperte delle artigiane coinvolte nel progetto ‘Is Fainas co-op,’ di San Vero Milis promosso dalla Fondazione MEDSEA. Ma anche i tipici cestini sardi sapientemente riproposti da Angela Boedducon una tecnica moderna: riciclando la carta. 

E come sentito omaggio anche agli intrecci e ai telai della grande artista sarda Maria Lai, a cui il Premio è quest’anno dedicato in occasione del centesimo anniversario dalla sua nascita, anche l’allestimento della Sala Smeralda, ove avverrà la premiazione, curato dall’artista Giorgia Concato, sarà ispirato non solo alle lettere degli antichi alfabeti del Mediterraneo (fino ai segni del glossario informatico) e all’incontro, e proficuo confronto, tra scienze umane ed applicate tipico del periodo ellenistico (e peculiarità del premio) ma anche all’intreccio, al telaio, alla tela di Penelope che attendeva Ulisse sperso nell’ignoto del mare.

CREDITS

Il Premio Costa Smeralda è realizzato dal Consorzio Costa Smeralda. 

Con il patrocinio di: Commissione Nazionale per l’Unesco, Mibac – Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Sardegna, Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, Comune di Arzachena.

Con il sostegno di: Fondazione Banco di Sardegna.

Media Partner: Geasar, RaiItalia, RadioTre, Area. 

Sponsor ufficiale: Hotel Cala di Volpe.

Main Sponsor: Castalia, Smeraldina.

Sponsor:Vigne Surrau.

Main Partner: Fondazione MEDSEA .

Partner: 4 Manager, Hotel Cervo, One Ocean Foundation.

In collaborazione con: Federculture, YCCS, Marinasarda, Pevero Golf Club, Hotel Luci di La Muntagna, Liberos.

—————————————–

*Il Consorzio Costa Smeralda è un’associazione senza fini di lucro nata nel 1962 per gestire, controllare e proteggere l’area della Gallura denominata Costa Smeralda a beneficio dei suoi consorziati. Il suo ruolo si concretizza nella tutela ambientale del territorio, nell’erogazione di forniture urbane, di servizi ambientali e di attività di sicurezza con uno standard qualitativo tale da valorizzare sia il patrimonio immobiliare che l’immagine della destinazione turistica. La direzione del Consorzio Costa Smeralda è formata dal Presidente Renzo Persico, il Vicepresidente, e AD della Servizi Consortili SpA, Mario Ferraro e dal Direttore Generale Massimo Marcialis. 

“Costa Smeralda” è un nome e un marchio registrato della Servizi Consortili spa, braccio operativo del Consorzio Costa Smeralda.

www.consorziocostasmeralda.com

35.204.197.35

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

I finalisti del Premio 2019

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Il Premio “adotta” tre spiagge

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • Comunicati stampa
  • Comunicati stampa 2019

Premio Costa Smeralda, ecco i tre vincitori del 2019

  • info@loxi.it
  • Aprile 11, 2019
Leggi tutto
  • Comunicati stampa
  • Comunicati stampa 2019

Un mare da leggere e adotta una spiaggia – I progetti di mobilitazione collettiva con gli studenti del territorio

  • info@loxi.it
  • Marzo 1, 2019
Leggi tutto
  • Comunicati stampa 2019

L’evento che apre la stagione

  • info@loxi.it
  • Febbraio 12, 2019
Leggi tutto
  • Comunicati stampa
  • Comunicati stampa 2019

Tra letteratura e ambiente

  • info@loxi.it
  • Novembre 26, 2018
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA