Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Loewenthal sul caso di Garlasco: “Uno strazio per due madri lungo diciotto anni”
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • News

Mario Tozzi, il bilancio dell’anno più caldo di sempre

Total
0
Shares
0
0
0

Con un articolo su La Stampa il divulgatore scientifico ha espresso il suo pensiero riguardo al futuro dell’ambiente e sull’aggravarsi del cambiamento climatico

Il 2023 è stato un anno particolarmente complesso per quanto concerne gli eventi legati al clima globale. Oltre a l’intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi, l’anno appena trascorso si è attestato infatti come uno dei più caldi mai registrati nella storia del nostro pianeta. Un annus horribilis – come confermano anche i dati di Legambiente – che Mario Tozzi, divulgatore scientifico e geologo del CNR, ha tenuto a sottolineare con un intervento pubblicato sulle pagine del quotidiano La Stampa.

Nell’articolo, il vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo ha citato vari eventi accaduti nel corso del 2023 che richiedono un’analisi approfondita, dalla relazione tra sapiens e animali, come nel caso dell’orsa Amarena, al fenomeno del ritiro dei ghiacciai nelle località alpine. Queste situazioni delineano un quadro preoccupante per la salvaguardia dell’ecosistema e per le generazioni future. Le ondate di calore persistenti e le recenti grandinate eccezionali, che hanno colpito principalmente il nord Italia dall’inizio dell’estate scorsa, testimoniano un aumento di fenomeni estremi strettamente legati all’inasprimento dei cambiamenti climatici e che non sono circoscritti solo al nostro territorio, ma sono presenti anche nel resto d’Europa e in varie zone del mondo.

Anche le soluzioni proposte durante il summit delle Nazioni Unite sul clima della Cop28 non sembrano aver completamente convinto il divulgatore, il quale aveva già espresso dubbi riguardo alle risoluzioni adottate durante la conferenza nel corso della trasmissione L’Aria che Tira. In aggiunta, l’eccessiva tolleranza verso l’efficacia delle proposte sembra quasi confermare un’eccessiva fiducia dei leader mondiali sullo stato attuale dell’ambiente e una speranza nelle attuali condizioni del clima, che continua a deteriorarsi sotto gli occhi di tutti. Una situazione drammatica che dovrebbe destare più di un semplice “campanello d’allarme” nell’opinione pubblica.

Francesco di Nuzzo

crediti foto: Tania Malrechauffe, Unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Per la Treccani “femminicidio” è la parola del 2023

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tecnologia e desiderio, Chiara Valerio in dialogo con Paolo Giordano

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sul caso di Garlasco: “Uno strazio per due madri lungo diciotto anni”

  • Riccardo
  • Maggio 22, 2025
Leggi tutto
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 20, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino

  • Riccardo
  • Maggio 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson inaugura il Festival Appunti all’aria aperta

  • Riccardo
  • Maggio 15, 2025
Leggi tutto
  • News

Antonio Marras e Giorgio Spanu rendono omaggio a Maria Lai

  • Riccardo
  • Maggio 13, 2025
Leggi tutto
  • News

Riccardo Falcinelli tra gli ospiti di Salerno Letteratura

  • Riccardo
  • Maggio 10, 2025
Leggi tutto
  • News

Onde e immagini nella mostra di Adrian Paci al Mudec

  • Riccardo
  • Maggio 8, 2025
Leggi tutto
  • News

A Giuseppe Antonelli il Premio Placito Capuano 

  • Riccardo
  • Maggio 6, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Loewenthal sul caso di Garlasco: “Uno strazio per due madri lungo diciotto anni”
  • Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda
  • Il Premio Costa Smeralda protagonista al Salone del libro di Torino
  • Treno, bus e nave: i mezzi perfetti per raggiungere Porto Cervo
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA