Lo scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda protagonista di due incontri in Toscana ed Emilia Romagna
Lo scrittore Marcello Fois sarà tra gli autori protagonisti dei prossimi incontri che pongono al centro il libro e i suoi contenuti. A Bologna, dal 12 al 16 marzo con evento finale il 25, si svolgerà la seconda edizione di Lectura Mundi all’Oratorio di San Filippo Neri. Il Festival letterario organizzato da ScriptaBo, l’Associazione delle scrittrici e degli scrittori di Bologna, offrirà una straordinaria occasione di discussione con un ciclo di incontri dal titolo “Le parole dell’accoglienza”.
Il punto centrale della rassegna è l’idea che la lettura profonda sia la chiave per capire e modificare la realtà intorno a noi: “Senza lettura immersiva, non ci possono essere immaginazione, empatia e pensiero critico, qualità fondamentali per la convivenza umana – ha spiegato Marco Bettini di Scripta Bo – ha dichiarato Marco Bettini di Scripta Bo – Da qui l’idea di dare vita a un festival che affronti questi temi attraverso gli incontri letterari con scrittrici e scrittori dal mondo e dalla nostra città”.
Marcello Fois il 14 marzo presenterà “Tra i bianchi di scuola”, una guida per la scuola multietnica. Lo farà insieme alla scrittrice Esperance Hakuzwimana, nata in Ruanda nel 1991 e sopravvissuta a un tragico genocidio avvenuto proprio in quegli anni. È cresciuta a Brescia e a Torino, dove ha avuto modo di racocntare la sua storia in E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana (People 2019). Per Einaudi ha pubblicato Tutta intera (2022), il suo romanzo d’esordio e Tra i bianchi di scuola. Voci per un’educazione accogliente (2024).
Marcello Fois sarà ospite anche in Ponte di Parole, in programma nei giorni 8 – 13 aprile a Pontedera. Giunto alla quarta edizione, è un festival letterario diffuso su tutto il territorio con incontri con gli autori,laboratori, letture e confronti.
La rassegna si spalmerà su sei giorni. “Una scelta ben precisa – ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Pontedera Francesco Mori – che va nello spirito di creare una rassegna a tutto tondo, in stretta sinergia con la città, praticamente per una settimana intera”.
Fois per l’occasione il 12 aprile incontrerà gli studenti delle scuole superiori per una lectio sui Promessi Sposi a partire dal suo romanzo Renzo, Lucia e io (Add editore, 2018).
Riccardo Lo Re
