Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Loewenthal su Gaza: «Prendiamoci cura di questa tregua, fragile e preziosa»

Total
0
Shares
0
0
0

Il commento della scrittrice dopo il cessate il fuoco in Palestina e il ritorno degli sfollati dopo il conflitto 

Dopo l’accordo tra Israele e Hamas del 15 gennaio è iniziato il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. 15, come i mesi di guerra che hanno causato oltre 46mila morti secondo i dati degli operatori sanitari locali. In ragione di questi numeri la difesa di questa tregua è indispensabile per tutti come sostiene a chiare lettere Elena Loewenthal in un editoriale pubblicato su La Stampa. «Lo è per tutti: per gli ostaggi che tornano a casa benché con uno stillicidio che procura tanta felicità quanta preoccupazione, per i palestinesi della Striscia, dove il cielo silenzioso in assenza di aerei che sganciano bombe è sinonimo di vita tanto quanto gli aiuti che stanno arrivando in massa dal valico con Israele».

Per la scrittrice, nonché giudice del Premio Costa Smeralda, la tregua è così fragile e preziosa «che dovremmo averne cura tutti, anche noi che viviamo al sicuro, nei nostri continenti pacificati. E guai a tentarla, questa tregua. A offenderne le intenzioni, a calpestare la sottilissima linea di confine che sta fra il rispetto e la provocazione». 

In un periodo complesso e delicato per il Medio Oriente Gaza si trova in questo caso in un bivio tra «conflitto permanente» o uno spiraglio di pace o di convivenza. Proprio per questo ogni singola azione potrebbe essere controproducente per mantenere un equilibrio fragile dopo il conflitto. Loewenthal cita «l’ostentazione di forza e violenza da parte di Hamas alla restituzione degli ostaggi», e «le parole di Trump in merito al trasferimento dei profughi palestinesi in Egitto e Giordania».  Ma c’è molto lavoro da fare. La ricostruzione deve ripartire da delle fondamenta solide che non riguardano solo gli edifici, ma le relazioni tra i popoli. «Tanto deve ancora finire, laggiù: l’odio e l’educazione all’odio, la pratica del terrore, la paura e la diffidenza, l’assenza di minimi principi di democrazia» prosegue l’autrice. Ma c’è un elemento che accomuna entrambe le popolazioni: la speranza «che tutto questo orrore prima o poi finisca».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

La sociolinguista Vera Gheno ospite a Bra

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio ospite della quarta edizione di Testo 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA