Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Leggere in Europa, a discutere sul tema anche Lina Bolzoni

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del Premio Costa Smeralda protagonista di un incontro all’Università degli Studi di Milano 

Ci sarà anche la storica della letteratura italiana  Lina Bolzoni in uno dei prossimi incontri organizzati dall’Università degli Studi di Milano. Per l’occasione sarà presentato il volume Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI), edito da Carocci. Un libro, curato Lodovica Braida e Brigitte Ouvry-Vial, frutto di un lavoro di ricerca internazionale avviato nel 2013 a Le Mans durante il convegno ”Textes, formes, lectures en Europe (18e-21e siècles). L’incontro sarà introdotto da Paolo Rusconi e coordinato da Irene Piazzoni. Oltre alla presenza delle curatrici del volume, ci saranno diversi intellettuali che cercheranno di affrontare il tema dal loro punto di vista sulla base dei loro studi e percorsi accademici. Ci saranno infatti  storici del libro, studiosi di letteratura, di sociologia e di digital humanities. Questo perché il tratto fortemente interdisciplinare dei contributi del testo consente una riflessione ampia e diversificata sul tema della lettura. Un argomento che, come tutti gli altri, ha attraversato i secoli registrando continui cambiamenti a livello culturale.

Oggi, nell’epoca del digitale, sta assistendo alla più radicale delle sue trasformazioni. Milioni di lettori e lettrici viaggiano da una piattaforma a un altra, compresi i social network, non solo per leggere i testi scritti da altri ma anche per crearne di nuovi, generando così una comunità senza confini che ha mutato  profondamente l’editoria tradizionale. 

Il volume, per questo, consente di avere uno sguardo più ampio possibile su una pratica, la lettura, che non può più essere ritenuta statica ma che è in continua evoluzione. «Leggere è un piacere – ha affermato Bolzoni in un’intervista – Oltre ai libri che leggo per lavoro è molto bello leggere anche in modo disinteressato, perché questo aiuta anche a fare la ricerca specialistica e non chiudersi nel proprio lavoro, ma cercare di leggere il più possibile nei campi più diversi».

Tutto ciò sarà affrontato in modo da consentire una riflessione sui contesti storici e materiali che hanno influito (e continuano a farlo ancora oggi) sulle proposte degli editori, sulle esperienze dei lettori e delle lettrici  in ambito europeo. Un viaggio che comincia da molto lontano, ovvero dal bisogno di lettura che dal XVIII secolo arriva fino alla rivoluzione digitale e di internet.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Elena Loewenthal, il commento alle parole del padre di Turetta

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Chiara Valerio su Imane Khelif: «Le regole dettate dal Cio vanno rispettate»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA