Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

La storia di Pinocchio dal 1883 al 2022. Un libro celebra il racconto di Collodi

Total
0
Shares
0
0
0

Al Musli, Museo per l’infanzia di Torino, è stato presentato un volume unico nel suo genere con la presenza del presidente di giuria del Premio Costa Smeralda Stefano Salis

Tanti auguri, burattino! Il personaggio immaginario nato dalla penna di Carlo Collodi è stato celebrato lo scorso 17 gennaio a Palazzo Barolo con il volume di Santo Alligo edito da Little Nemo. Pinocchio. Atlante delle edizioni italiane dal 1883 al 2022 è un testo che non può mancare nelle proprie librerie se si è cresciuti accompagnati da una storia che ha sconfitto il tempo diventando universale. E pensare che un tempo non era nemmeno destinato a essere un romanzo.Collodi inizialmente scrisse l’opera suddividendola in varie puntate. Era il 1881 e Pinocchio cominciò e muovere i suoi primi passi nel Giornale per i bambini diretto da Ferdinando Martini. Un piccolo periodico che usciva ogni settimana come supplemento del quotidiano Il Fanfulla, nella quale furono pubblicati i primi otto episodi. E già da lì cominciarono i primi problemi per il povero burattino. Il racconto si concluse con un finale tragico quando Pinocchio rimase impiccato con una corda su una grossa quercia. Ed era facile immaginare la reazione dei lettori di fronte a un simile epilogo. Collodi venne spinto a continuare la storia, anche se fu un percorso ad ostacoli per l’autore. Ma dopo due anni si arrivò al finale che racchiude l’intera evoluzione del personaggio, fino alla sua definitiva trasformazione. La prima edizione in volume venne pubblicata, con alcune modifiche, nel 1883 dalla Libreria Editrice Felice Paggi con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. Dopodiché fu praticamente tradotto  in tutte le lingue del mondo, entrando nell’olimpo delle letteratura per ragazzi. 

Insieme all’autore Santo Alligo nel corso dell’incontro c’era anche Stefano Salis, presidente di giuria del Premio Costa Smeralda. Il giornalista de Il sole 24 ore si trovava inoltre in buona compagnia, vista la presenza di figure di spicco come Pompeo Vagliani, presidente della Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia), Ugo Nespolo, Giovanni Nahmias, Sergio Pignatone (Little Nemo). E per l’occasione la Fondazione, oltre ad aver patrocinato la pubblicazione del volume, ha messo a disposizione i materiali storici del fondo Pinocchio per le ricerche e il reperimento immagini. Un’opportunità da non lasciarsi scappare. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il cuore non si vede, il racconto di Chiara Valerio da ascoltare in podcast

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Spotlight Giudici – “Pietro e Paolo” di Marcello Fois

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA