Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Hay-on-Wye, la città del libro

Total
0
Shares
0
0
0

La storia di un paese che ospita migliaia di testi e una quarantina di librerie

Chissà dove finiscono le storie quando terminiamo l’ultima pagina del nostro libro. Può essere che volino via, in cerca di un nuovo lettore. Oppure si spostano in cerca di personaggi legati ad altri racconti letterari. È ciò che successo a Hay-on-Wye, un sogno vivente per gli amanti del libro. Si trova in Galles, in Gran Bretagna, e ciò che più la contraddistingue è questa straordinaria concentrazione di volumi che superano di gran lunga il numero di abitanti (2 mila). La prima grande sfida sarebbe davvero di contarli tutti, fino a poi concertanti a catalogare ogni singolo autore in modo da sapere che anche lui ha trovato casa nel villaggio della contea di Powys. Chi davvero desidera un luogo dove potersi immergere tra le pagine dei volumi lo ha trovato. Ed è più vicino di quanto si pensi. 

Se davvero un uomo avesse pesanti all’idea di una città del libro, probabilmente avrebbe costruito attorno a sé una rete. Una siepe, uno steccato, uno spazio isolato da tutto e tutti dove ognuno potesse sentirsi al sicuro sorretti dalla leggerezza della narrativa.  Hay-on-Wye deriverebbe infatti da hæg (recinto), un tempo conosciuta per i suoi castelli. William de Braose, scontrandosi con la monarchia nei primi anni del 1200, costruì proprio lì il suo castello. Uno dei tanti presenti nel paese. La città è la perfetta dimostrazione di come si possa cambiare identità nel tempo. Un semplice gesto, un colpo di fulmine. Essere nel posto giusto nel momento giusto. Il suo destino venne scritto nel 1961, quando Richard Booth scelse di dirigersi in Galles. In un vecchio edificio dei vigili del fuoco creò il suo primo negozio di libri usati. Contrariamente a quanto raccontato Ray Bradbury con Fahrenheit 451, i volumi non si bruciano. Anzi, aumentarono sempre di più e Booth riuscì a ottenere un grande successo accogliendo visitatori praticamente ovunque. Non solo venne proclamata book town negli anni Settanta, ma nei primi anni 2000 scelse di istituire una sorta di Casa di Lord per proseguire questo viaggio cominciato nei primi anni Sessanta. Qui, infatti, arrivano testi di qualunque tipo, nuovi e usati, indipendentemente dal genere, e ogni anno il Guardian organizza l’Hay Festival of Literature & Arts. Un punto di riferimento per gli appassionati dei libri. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Buon compleanno Ulisse con un video accuratissimo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Premio Costa Smeralda 2022, l’anno del rilancio

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA