Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Ginevra Lamberti al festival Il filo d’identità

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice finalista del Premio Costa Smeralda sarà presente a Pontedera nei locali di Villa Crastan.

Ci sarà anche Ginevra Lamberti al festival Il filo d’identità. Un evento che si terrà dall’8 al 13 luglio tra Montopoli in Val d’Arno, Fucecchio, San Miniato e Pontedera con la direzione artistica di Stefano Colli (La valigia del lettore) e Kendra Fiumanò (Arci Zona Cuoio). La letteratura svolge un ruolo di straordinaria importanza offrendo spunti di riflessione sulla società di oggi grazie alle voci e allo stile di ogni autore. Gli ospiti di questa edizione sono per altro tantissimi. A 100 anni dalla nascita di Goliarda Sapienza  Cono Cinquemani , Simona Conigliaro e Chiara Mazza effettueranno una lezione aperta e interattiva in modo da  ripercorrere la vita e la carriera di una delle scrittrici più significative della letteratura italiana del Novecento. A San Miniato si svolgerà invece l’inaugurazione della 3° edizione del festival con un doppio appuntamento. Alle 21 ci sarà la presentazione del tema “Ripensare la maternità oltre gli stereotipi di genere”. Un argomento di stretta attualità che passerà dalle parole del saggio “Libere di scegliere se e come avere figli” (Einaudi) di Ilaria Maria Dondi in dialogo con la giornalista Simonetta Sciandivasci. Alle 22 si farà rumore dando “voce al dissenso” con un talk con Flavia Carlini , Valeria Fonte e Carlotta Vagnoli.

In questo contesto Ginevra Lamberti si presenta con “Il pozzo vale più del tempo” (Marsilio). Un evento che sarà accompagnato da un confronto  con Mattia Insolia. “Tra leggenda e collasso climatico: uno sguardo distopico sulla terra del futuro” è il tema dell’incontro. Un focus sui mutamenti della Terra che sono ormai palesi agli occhi dell’essere umano. Ginevra Lamberti con questo romanzo racconta molto di questa realtà in evoluzione mostrando la crisi e la nostra vulnerabilità.

 “Se Agota Kristof – si legge nella nota – nella Trilogia della città di K., ha scritto che si è davvero capaci di uccidere quando si ammazza qualcosa che non bisogna mangiare, se Cormac McCarthy, ne “La strada”, ha descritto esseri umani che sono riserve alimentari di altri esseri umani, Lamberti narra come la produzione di massa cambia il racconto dell’uomo che mangia l’uomo e fonda la mitologia del cambiamento climatico, del rispetto dei morti senza il culto, delle leggende che si ripetono uguali e maledicono secondo maledizioni sempre nuove perché sempre nuove sono le colpe, e dell’amore, che dopo aver fatto muovere il sole e le altre stelle, per secoli, adesso le fa implodere”.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Grammamanti, lo spettacolo di Vera Gheno a Monza

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Salmo e Zucchero per un nuovo adattamento di Overdose d’Amore 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA