Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Fine vita, per Elena Loewenthal un diritto espressione di libertà

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del premio ha commentato la vicenda di “Anna”, primo caso in Italia di suicidio assistito con l’assistenza diretta del Servizio sanitario nazionale

Si è conclusa la storia di “Anna”, la donna di 55 anni affetta da sclerosi multipla che dal 4 novembre 2022 lottava per il diritto di poter disporre liberamente della sua vita. La donna si è spenta il 28 novembre scorso nella sua casa a Trieste dopo essersi somministrata un farmaco letale. La vicenda risulta particolarmete significativa in quanto è il primo caso in Italia in cui una persona è riuscita a completare il percorso di suicidio assistito a seguito della sentenza Cappato\Antoniani, la quale ha stabilito dei criteri e dei limiti per l’assistenza del malato e ha consentito l’intervento del Servizio sanitario nazionale (SSN). Una volontà personale che però è stata soggetta alle tempistiche della giustizia italiana e si è protratta per quasi un anno dalla richiesta alla propria ASL di competenza.

Sulla questione si è espressa anche Elena Loewenthal, autrice e giudice del Premio Costa Smeralda, che con un intervento pubblicato sul quotidiano La Stampa ha commentato la vicenda auspicando che questa decisione possa contribuire a segnare un cambiamento positivo per tutti coloro che potrebbero trovarsi in situazioni simili, consentendo loro di avere accesso a scelte che rispettino la loro ultime volontà e che pongano fine a una sofferenza senza speranza. Nell’intervento la scrittrice ha sottolineato come il poter decidere della propria vita – specialmente in condizioni estreme di sofferenza e disperazione – dovrebbe essere considerato un diritto umano fondamentale e ha ribadito la necessità di una legislazione civile che regoli in maniera chiara il fine vita senza costringere le persone afflitte a ricorrere a lunghi ed estenuanti procedimenti giudiziari.

La questione del fine vita è una presa di coscienza che sta diventando sempre più attuale nella società contemporanea. Secondo una recente rilevazione del Censis – riportata dal sito dell’Associaizone Luca Coscioni – 74% degli intervistati risultano favorevoli al suicidio assistito, mentre un sondaggio commissionato dal quotidiano Il Gazzettino riporta che otto persone su dieci (82%) si dichiarano d’accordo con la pratica nel caso di malattia incurabile o gravi sofferenze fisiche.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Scritto Nella Pietra, l’affascinante collezione di minerali Caillois in un volume tra arte e scienza

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Perché Domenica, quarant’anni fa nasceva l’inserto culturale de Il Sole 24 Ore

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA