Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Einstein Telescope in Sardegna, Marcello Fois risponde a Bernini

Total
0
Shares
0
0
0

Con un articolo su La Nuova Sardegna, il giudice del Premio Costa Smeralda ha replicato alle dichiarazioni rilasciate dalla Ministra riguardo al territorio della Sardegna

A breve, un nuovo “occhio silenzioso” si poserà sul nostro universo alla ricerca di risposte. Il 6 giugno scorso, il Governo italiano ha formalmente proposto la Sardegna come sede dell’Einstein Telescope, un rivoluzionario rilevatore di onde gravitazionali promosso dall’Unione Europea. L’area designata per la sua costruzione è quella dell’ex sito minerario di Sos Enattos a Lula, in Barbagia, regione famosa per la sua quiete eccezionale che la rende un luogo perfetto per ospitare il delicato apparecchio. Durante la trasmissione radiofonica Il pomeriggio di Radio Uno, la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha ribadito l’importanza della costruzione del telescopio proprio nella Regione Sardegna, sottolineandone il potenziale contributo alla riqualificazione del territorio e alla lotta contro la criminalità organizzata. Tuttavia, questa lettura ha suscitato la replica di Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda, che con un articolo pubblicato sul quotidiano La Nuova Sardegna ha parlato in difesa del territorio della Barbagia e dei suoi abitanti.

Secondo lo scrittore di Nuoro, infatti, il territorio della Barbagia sarebbe perfetto per ospitare il telescopio non solo per via delle sue caratteristiche distintive – come l’assenza di sismicità, di rumore e di impatto ecologico -, ma soprattutto grazie alla qualità degli abitanti, che da sempre hanno dimostrato una forte integrità e di essere quindi ben lontani da quella criminalità organizzata che la ministra Bernini ha invece suggerito con il suo intervento radiofonico. Nell’articolo, Fois ha invece criticato l’abbandono amministrativo e le disparità del territorio sardo rispetto al resto dell’Italia, sottolineando che progetti come l’Einstein Telescope potrebbero rappresentare un mezzo per elevare la regione a un livello più equo rispetto al resto del Paese. L’autore ha infine ricordato che solo qualche anno fa la stessa area dell’ex miniera di Sos Enattos era stata proposta per ospitare scorie nucleari radioattive, una possibilità ben peggiore che però non aveva suscitato la stessa preoccupazione riguardo la presenza di organizzazioni criminali.

Francesco di Nuzzo

foto copertina: Max.oppo, wikiepdia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Napoli, apre il Mondadori Bookstore più grande d’Italia

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Dal Medioevo all’eleganza moderna: il baldacchino tra storia e design

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA