Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Cop28, Mario Tozzi commenta l’accordo sul clima

Total
0
Shares
0
0
0

Ospite alla trasmissione L’Aria che Tira, il divulgatore ha criticato l’accordo raggiunto alla Conferenza sul Clima promosso dalle Nazioni Unite

La recente Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la COP28 a Dubai, si è conclusa con un accordo che potrebbe rappresentare un passo importante nella battaglia contro la crisi climatica. L’intesa raggiunta prevede un graduale abbandono dei combustibili fossili e un’immediata accelerazione verso un futuro caratterizzato da basse emissioni di carbonio, promuovendo al contempo l’uso delle energie rinnovabili e finanziamenti per i Paesi in via di sviluppo.

Una soluzione che però non sembra aver convinto del tutto il divulgatore Mario Tozzi che, intervenuto ospite alla trasmissione L’Aria che Tira, andata in onda su La7 lo scorso 13 dicembre, ha espresso i suoi dubbi riguardo alle risoluzioni deliberate nel corso della conferenza delle Nazioni Unite. «Basta guardare il dato del production gap, cioè la differenza che c’è tra quanto investono attualmente le compagnie gaspetrocarboniere in combustibili fossili e quanto dovrebbero invece investire se volessimo tenera la temperatura a 1,5°. – ha commentato il vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo durante la puntata – Quello che si vede, lo trovate dappertutto questo dato, è che siamo già a uno scenario da 2,7.».

Il geologo ha continuato criticando la mancanza di un programma strutturato e di meccanismi di controllo all’interno delle 25 pagine della proposta, confrontandola con il Protocollo di Montreal del 1987, il quale ha portato alla regolamentazione e al divieto dei CFC, i gas responsabili della diminuzione dello strato di ozono. A differenza dell’accordo siglato alla Cop28, il Protocollo presentava una chiara roadmap e divieti precisi per tutti i Paesi coinvolti.

Tozzi si è però mostrato ottimista: durante la conferenza, infatti, è stata data grande importanza alla scienza e si è notata una preoccupazione evidente da parte dei paesi petroliferi riguardo all’aggravarsi del cambiamento climatico in relazione all’uso dei combustibili fossili, una velata ammissione di responsabilità che, secondo il geologo, smonta completamente le posizioni dei negazionisti riguardo ai cambiamenti climatici.

Francesco di Nuzzo

immagine copertina: Markus Spiske, unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Perché Domenica, quarant’anni fa nasceva l’inserto culturale de Il Sole 24 Ore

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mi prendo il Mondo, a Parma l’iniziativa del Salone del Libro dedicata ai giovani

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA