Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Chiara Valerio: «Non esistono barriere tra letteratura alta e bassa. Lo schwa? Non lo uso»

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda intervistata dal Corriere della Sera: «La matematica mi ha insegnato che nulla è impensabile»

È un’intervista tutta da leggere quella pubblicata di recente sul Corriere della Sera. La giornalista Roberta Scorranese ha infatti dialogato con la scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda Chiara Valerio ponendo alcune questione di stretta attualità dopo la partecipazione al Premio Strega. Pietrangelo Buttafuoco, neo presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, ha definito alcuni premi letterari dei “tornei di vanità”. L’autrice del romanzo C’è chi dice e chi tace (Sellerio) non è dello stesso avviso. Anzi. Ritiene che cerimonie come il Premio Strega possano essere «un ponte tra la comunità letteraria e il mondo di chi legge». 

In un passaggio dell’intervista racconta di come si è avvicinata alla lettura. Nata e cresciuta a Scauri, «più che librerie, intorno a me avevo le edicole, luogo magico perché accanto ai classici, venduti come collaterali ai quotidiani, c’erano riviste come Skorpio, dove il soft porno si mescolava allo steampunk. Quindi io non credo agli steccati tra letteratura alta e bassa. Noi italiani, a parte Manzoni, non abbiamo avuto una grande tradizione di romanzo popolare, ci siamo dati all’opera». Per questo i generi come il giallo «hanno portato una approfondita analisi sociale. Camilleri è stato un grandissimo scrittore e non dimenticherò mai quando mi disse: “Ci sono scrittori da turris eburnea e scrittori da strada, io scrivo in mezzo alla vita”».

Che Chiara Valerio sia allergica alle categorie precostituite è cosa nota.  «La matematica mi insegna a capire i percorsi mentali, e soprattutto mi ha insegnato che nulla è impensabile. Ognuno arriva a delle conclusioni con un cammino personale e questo mi affascina. Per esempio, Michela Murgia arrivava ai concetti attraverso sentieri originali e rigorosi». In quell’occasione ha scelto di ricordare gli ultimi momenti passati con l’autrice sarda. «Solo dieci giorni prima che lei morisse abbiamo avuto una delle tante discussioni che hanno costellato il nostro legame. Volersi bene e andare d’accordo non sono la stessa cosa. E io ero spesso in disaccordo con lei, soprattutto nel metodo. Michela diceva le cose a modo suo, veemente, avventato. Però oggi capisco che aveva ragione: quelle cose andavano dette esattamente in quel modo».

Riccardo Lo Re  

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno al Festival “Sentieri e Pensieri”

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Limonov, il romanzo di Carrère diventa un film

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA