Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Chiara Valerio, la natura umana nel volo di un piccione

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del Premio Costa Smeralda riflette sulla condizione umana nel suo ultimo articolo per la rubrica Animali da cortile

Un giorno, anziché spiccare il volo, un piccione decide di arrampicarsi gradino dopo gradino sul ponte di Calatrava a Venezia. Questa insolita circostanza, apparentemente trascurabile, è l’inizio di una lucida riflessione della scrittrice Chiara Valerio sulla complessità della vita e pubblicata come articolo per la rubrica Animali da Cortile su D., l’inserto settimanale del quotidiano La Repubblica dedicato a tematiche di società, cultura e moda. È possibile leggere l’articolo completo sul sito del quotidiano.

In questo suo intervento, la giudice del Premio Costa Smeralda analizza lo strano comportamento di questo volatile, associandolo all’immagine iconica del “dolore piumato” descritto dalla poetessa inglese Emily Dickinson e all’armonia dei suoni degli archi nell’album di Teho Teardo, che ricorda proprio il lamento degli uccelli. Questa linea di pensiero conduce la scrittrice a citare come esempio anche la raccolta di racconti La vita altrove dell’autrice messicana Guadalupe Nettel, in cui gli uccelli svolgono un ruolo significativo e ricorrente per esplorare temi più profondi legati all’imprefedibilità della vita umana. In particolare, nei racconti Imprinting e Albatri Vaganti – entrambi contenuti nella raccolta – l’autrice messicana riesce a trasmettere in modo magistrale la profonda complessità della vita di tutti i giorni e dei personaggi centrali delle storie. Simboli di leggerezza e di libertà per antonomasia, gli uccelli portano con loro una sensazione di meraviglia e possibilità illimitate, da sempre adoperata come figura retorica da poeti e scrittori. L’immagine del piccione che gioca salendo la scala del ponte di Calatrava sembra così evocare un senso di leggerezza anche nelle situazioni più difficili, un richiamo a quel meccanismo psicologico tipipicamente umano del trovare la bellezza anche nelle circostanze più avverse, in un costante equilibrio tra opposti che sembrano inconciliabili, proprio come lo sono il volare e il salire le scale .

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Oltre il Fango”, in uscita il nuovo libro di Mario Tozzi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Non uccidere”, Stefano Salis sull’opera di Isgrò e Botta al MAXXI

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA