Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Björn Larsson e il suo amore per Parigi
  • Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli
  • News

Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»

Total
0
Shares
0
0
0

Il lungo editoriale di Elena Loewenthal dopo la rilevazione dei messaggi pubblicati da Selvaggia Lucarelli

Continuano a far discutere le chat di alcune note attiviste femministe pubblicate in un articolo firmato da Selvaggia Lucarelli su Il Fatto Quotidiano.  Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono accusate del reato di stalking e diffamazione per aver organizzato campagne “denigratorie e offensive” nei confronti di due persone. 

Ciò che più colpisce di questo caso sono i contenuti emersi in una chat di gruppo, denominato “fascistelle” e gestito da cinque persone. In questo spazio sono apparsi insulti pesanti rivolti a figure istituzionali e intellettuali: il presidente Mattarella, Fabio Fazio, Roberto Saviano, la senatrice Segre, la gionalista Cecilia Sala e le scrittrici Michela Murgia e Chiara Valerio che tutti noi conosciamo per essere giudice del Premio Costa Smeralda. 

«Ironia non meno pesante della sorte, Flavia Carlini (tra le persone che gestiscono il gruppo), è pure vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti fondamentali della persona. Proprio la persona giusta al posto giusto, a giudicare dalle sue esternazioni», scrive Elena Loewenthal in un lungo editoriale su La Stampa. «C’è di che indignarsi. C’è da sperare che queste deficienti e quel deficiente (proprio nell’accezione originaria del termine: mancanti di cervello, sensibilità, consapevolezza, senso della misura e un sacco di altre cose) si ritirino dallo spazio pubblico e istituzionale il più in fretta possibile. Con la coda fra le gambe».

Eppure non bastano le indignazioni generali come afferma l’autrice e giudice del Premio Costa Smeralda: a queste qui e a quello lì forse più che un’ipotesi di reato si addice una bella ramanzina. Come si fa con i bambini stupidini».  Loewenthal li definisce dei «cretinetti».  «E i bambini cretinetti non si mandano in tribunale. La faccenda si risolve con una bella lavata di capo. E li si mette in castigo. Sei mesi senza cellulare». 

Al di là delle parole, il tema centrale, conclude la scrittrice, resta quello della libertà di parola e dei suoi limiti. «Perché non possono non esserci, e a porli dovrebbero essere la coscienza, la responsabilità, l’empatia, la capacità di stare al mondo».

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

  • Riccardo
  • Novembre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

  • Riccardo
  • Novembre 8, 2025
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte

  • Riccardo
  • Novembre 4, 2025
Leggi tutto
  • News

Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli

  • Riccardo
  • Novembre 1, 2025
Leggi tutto
  • News

Elena Loewenthal tra gli ospiti de “Le parole della crisi” a Milano

  • Riccardo
  • Ottobre 30, 2025
Leggi tutto
  • News

Tommaso Spazzini Villa protagonista al Giubileo del mondo educativo 

  • Riccardo
  • Ottobre 28, 2025
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Björn Larsson e il suo amore per Parigi
  • Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli
  • Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»
  • Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte
  • Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte
  • Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli
  • Elena Loewenthal tra gli ospiti de “Le parole della crisi” a Milano
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA