Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Camilleri 100, Valerio e Salis rendono omaggio allo scrittore al Salone di Torino

A02 – 19980907 – ROMA – ALR – CAMILLERI ”MOSTRA” IL SUO LESSICO: ”TIRAMI DUE FOTOGRAFIE” – Lo scrittore Andrea Camilleri ”assittato” sul divano preferito della sua casa romana, immerso nella lettura, sbircia l’ obiettivo del fotografo. MARIO DE RENZIS/ANSA/DEF
Total
0
Shares
0
0
0

Insieme a loro altri grandi intellettuali come  Alessandro Barbero, Luciano Canfora, Antonio Franchini, Antonio Manzini e Vanessa Roghi

Al Salone del Libro di Torino è successo qualcosa si immenso. Al Centro Congressi Lingotto il pubblico ha accolto con un’ovazione gli intellettuali che hanno scelto di rendere omaggio a uno dei maestri della letteratura contemporanea italiana: Andrea Camilleri. L’autore è stato ricordato nel centenario della nascita con numerosi eventi organizzati dalla casa editrice Sellerio. E tra questi va segnalato l’incontro che si è svolto domenica 18 maggio alla presenza di grandi intellettuali come Alessandro Barbero, Luciano Canfora, Antonio Franchini, Antonio Manzini e Vanessa Roghi. Presenti all’evento anche due volti noti del Premio Costa Smeralda: la giudice Chiara Valerio – che è stata direttamente coinvolta nel progetto scrivendo la prefazione de La rivoluzione della luna -; e il direttore artistico Stefano Salis che ha moderato l’incontro. 

Sellerio ha pensato bene di onorare la memoria del Maestro riproponendo, in una nuova collana dedicata lontana dallo sfondo blu tipico della casa editrice, una selezione della sua straordinaria opera. Sono dodici libri, scelti alternando i più amati e i testi meno conosciuti che allo stesso tempo mostrano la caratura di Camilleri. Ogni volume – La forma dell’acqua, La rivoluzione della luna, La concessione del telefono e La strage dimenticata e La bolla di componenda (questi ultimi due riuniti in un solo volume) – è introdotto dalle parole di alcuni scrittori del panorama nazionale e internazionale. «Prefazioni – una lettera, un saggio di storia – tutte diverse tra loro e c’è anche chi ammette di aver scoperto un titolo ora», ha commentato il giornalista Stefano Salis nel corso dell’incontro.

Ognuno di loro (Antonio Manzini, Chiara Valerio, Alessandro Barbero e Luciano Canfora) ha raccontato la loro esperienza di lettori di Camilleri. «Non avevo mai letto La rivoluzione della luna, quando lo ho fatto mi ha fatta impazzire immediatamente» ha dichiarato Chiara Valerio che in una nota, riportata da Sellerio, scrive così del libro che ha avuto il piacere di introdurre: «È la storia di una donna bellissima che si trova ad avere in mano un enorme potere e, nonostante sia avversata da uomini che si sentono scalzati sia dalla sua bellezza che dalle sue capacità, riesce a portare a termine la sua missione, a compiere la sua vendetta e a non sacrificare alcun innocente. Donna Eleonora è più decisa del Conte di Montecristo, più comprensiva di Fra’ Cristoforo, più conturbante di Esmeralda, più abile di Ulisse e, soprattutto, parla ancora meno del Conte Mosca. La rivoluzione della luna sintetizza tutta la letteratura di Camilleri e dunque tutta la letteratura».

Riccardo Lo Re

 

https://youtu.be/3E5oh0MP8ug

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Uncategorized

Tutto il programma estivo del Consorzio Costa Smeralda

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Loewenthal sul caso di Garlasco: “Uno strazio per due madri lungo diciotto anni”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA