Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Björn Larsson e il suo amore per Parigi
  • Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli
  • News

Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli

Total
0
Shares
0
0
0

Un’edizione ricca di incontri per una città che si conferma sensibili a temi di grande attualità

Pavia, città della musica (vedi gli 883 e Max Pezzali), e della lettura. Anche quest’anno torna la rassegna BookCity Milano anche a Pavia. Non poteva essere altrimenti visto il fortunato esordio dell’anno scorso. Nell’edizione 2025 ha scelto di andare ancora più in profondità approfondendo il tema Il potere delle idee / le idee del potere. Lo fa con nomi di assoluto prestigio un ricco calendario di appuntamenti organizzati da Giuseppe Antonelli, curatore di BookCity Milano anche a Pavia 2025. Conferma anche la collaborazione con BCM da parte degli organizzatori, il Collegio Ghislieri e il Comune di Pavia – Assessorato alle politiche culturali, che quest’anno hanno ricevuto il sostegno di numerosi enti e istituzioni locali.

BookCity Milano anche a Pavia si espande dal centro alle periferie prendendo spunto dallo spirito itinerante del festival letterario che invita a una profonda riflessione sull’attualità. Si va dall’Aula Magna del Collegio Ghislieri al Liceo Copernico dove gli studenti avranno modo di chiacchierare con gli autori.  Ampio spazio inoltre al confronto con il pubblico dei lettori nel Ridotto del Teatro Fraschini e nella platea del Teatro Volta, per poi fare tappa alla libreria Il Delfino, al Broletto e negli spazi della Biblioteca dei ragazzi Paternicò Prini. Infine non mancheranno eventi alla Fondazione Monte di Lombardia e alla Auditorium Assolombarda. A conferma di quanto l’intera città, per quattro giorni, sia sempre più legata al mondo dei libri.

«Visto il successo della scorsa edizione, Pavia non lascia ma raddoppia – ha commentato Giuseppe Antonelli – Il nostro programma prevede più incontri con scrittori e scrittrici al massimo livello (da cinque a dieci), più sedi e più varietà: non solo narrativa ma anche poesia, saggistica, racconti di musica e di sport, letteratura per l’infanzia e per l’adolescenza. Ecco allora Il potere cattivo del fascismo nell’ultimo libro di Marco Balzano e La parabola del potere nella saga di Antonio Scurati dedicata a Mussolini; ecco Il potere delle parole nella riflessione di Gianrico Carofiglio; l’Infanzia che scopre il linguaggio nelle storie di Emanuela Bussolati e l’Exfanzia di Valerio Magrelli che ne riscopre la forza grazie alla poesia. Ecco Lo sport che incrocia il potere nel racconto di Stefano Bizzotto e la satira del potere nell’Elegia allo stivale che apre l’ultimo romanzo di Edoardo Albinati. E, ancora, l’incontro di Luigi Garlando con gli studenti dedicato alla storia del presidente partigiano Sandro Pertini, le canzoni di Erica Mou, la conversazione di Chiara Valerio e Andrea Moro».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Björn Larsson e il suo amore per Parigi

  • Riccardo
  • Novembre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»

  • Riccardo
  • Novembre 6, 2025
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte

  • Riccardo
  • Novembre 4, 2025
Leggi tutto
  • News

Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli

  • Riccardo
  • Novembre 1, 2025
Leggi tutto
  • News

Elena Loewenthal tra gli ospiti de “Le parole della crisi” a Milano

  • Riccardo
  • Ottobre 30, 2025
Leggi tutto
  • News

Tommaso Spazzini Villa protagonista al Giubileo del mondo educativo 

  • Riccardo
  • Ottobre 28, 2025
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Björn Larsson e il suo amore per Parigi
  • Bookcity Milano: il programma dell’edizione di Pavia con Giuseppe Antonelli
  • Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»
  • Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte
  • Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Il caso della chat Fascistelle: «C’è da indignarsi»
  • Chiara Valerio ricorda Pasolini, a cinquant’anni dalla sua morte
  • Torna on Art, il progetto inaugurato da Chiara Valerio e Riccardo Falcinelli
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA