Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

All’ombra del ricino, il nuovo libro di Elena Loewenthal

Total
0
Shares
0
0
0

Edito per Aboca Edizioni, l’ultimo libro della scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda esplora la storia e i significati dietro alla pianta del ricino

Può sembrare poca cosa, la pianta del ricino, ma non per chi riesce a guardare oltre la sua apparente marginalità. Da olio per lampade a strumento di tortura, nel corso dei secoli il ricino si è trovato suo malgrado ad essere sia dalla parte giusta che da quella sbagliata della storia umana, una duplice natura che Elena Loewenthal, scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda, ha deciso di esplorare con il suo ultimo libro All’ombra del ricino, edito da Aboca Edizioni.

Il libro fa parte della collana Il bosco degli scrittori, che si propone di raccontare il mondo attraverso il confronto con il mondo naturale delle piante. Nel libro la particolare ambiguità di questo arbusto viene esplorata considerando il significato simbolico e pratico del ricino, facendo riferimento sia ad episodi del mito biblico che ad esperienze personali dell’autrice. Tra i protagonisti del volume c’è anche David Ben Gurion, Primo Ministro israeliano dal 1948 al 1953 e ricordato come padre fondatore della nazione. Sullo sfondo del romanzo figura la città israeliana di Tel Aviv, simbolo della rinascita di tutto un popolo.

La grande ombra di un piccolo arbusto
È impossibile purtroppo non associare il ricino al suo sgradevole olio, usato durante il fascismo dalle camicie nere come punizione umiliante riservata ai dissidenti del regime e agli avversari politici. Fortunatamente gli usi e significati di questa pianta vanno ben oltre quel triste periodo. Il ricino, infatti, era già ampiamente utilizzato in epoche antiche, basti pensare che i semi della pianta sono stati rinvenuti nelle tombe dell’Antico Egitto risalenti al 4000 a.C. L’olio del ricino veniva usato in India come combustibile per le lampade e lassativo, e lo storico Erodoto ne fa menzione come unguento per il corpo. La pianta è citata anche nella Bibbia all’interno del libro di Giona, in un episodio in cui il profeta si riposa all’ombra di una pianta di ricino mandatagli da Dio.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Giallo Sardo 2, la Sardegna si anima di thriller!

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Cambiamento Climatico, per Mario Tozzi bisogna agire in fretta

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA