Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

6 libri horror per un vero Halloween da brivido

Total
0
Shares
0
0
0

Gli sfegatati che aspettano già dalla fine dell’estate lo sanno: manca ormai poco al 31 ottobre, la notte delle streghe per eccellenza. Sapevi che Halloween risale a 2000 anni fa, quando i celti usavano festeggiare  Samhain ovvero, tradotto letteralmente, la “fine dell’estate”? Nel corso del tempo questa festività ha perso il suo significato più rituale che prevedeva grandi celebrazioni e riti mistici, lasciando però spazio ad un più moderno periodo ricco di festeggiamenti in maschera all’insegna del tenebroso e del magico, ma soprattutto intriso di mistero e paura. 

Una ghiotta occasione per gli amanti del brivido insomma, che dai giorni precedenti all’evento possono bearsi dell’atmosfera perfetta per guardare film horror, organizzare party in maschera e fare a gara per gli scherzi più spaventosi. 

Quale periodo migliore, allora, per iniziare un romanzo dell’orrore e mettere alla prova il tuo coraggio? Ecco sei libri che ti faranno passare un vero Halloween da brivido! 

Cthulhu. I racconti del mito, H.P. Lovecraft

“«Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn»*

*Nella sua dimora di R’lyeh, il morto Cthulhu attende sognando. ”

Dal 1917 al 1935 in una raccolta di oltre 600 pagine, in questo libro sono contenuti tutti i racconti di H.P. Lovecraftriguardanti il mondo di Cthulhu che, tra genio e follia, sapranno affascinarti e farti rabbrividire al tempo stesso. 

Curato da G. Lippi e sapientemente illustrato da G. Grendel, il libro fa parte di una serie di volumi a cura di Mondadori che, nello stesso stile, radunano ognuno le storie di altri famosi autori come Edgar Allan Poe, Clark Ashton Smith o H. G. Wells. 

Nel volume dedicato al padre della fantascienza sono radunate tutte le 19 pubblicazioni che vanno a costruire il mondo del misterioso Cthulhu, signore della follia e imperatore del pantheon di altre divinità che popolano le sue storie e provengono dagli abissi più reconditi dello spazio e della mente umana.  

Tra le pagine di questo volume tutto nero e oscuro quanto le vicende che racconta, potrai vivere in prima persona le storie degli esseri umani entrati in contatto con i signori della follia, lasciarti trasportare fino alle profondità marine dove giace la perduta Atlantide o assistere al risveglio dello stesso Cthulhu. Riuscirai a resistere al suo richiamo? 

La nube purpurea, M.P. Shiel 

Cronologicamente non troppo lontano dai lavori di Lovecraft, La nube purpurea viene partorito dalla geniale mente di Shiel nel 1901, ma in Italia viene riscoperto solo molti anni dopo proprio grazie ad Adelphi, che lo pubblica nuovamente nel 1961. 

Immagina di essere il medico assegnato all’equipaggio della nave Boreal, partito per il polo nord in una missione senza scampo che si rivelerà un viaggio al limite della follia, intriso di ignoto e silenziosamente accompagnato dalla presenza costante della morte. Immagina, soprattutto, di tornare da questo viaggio alla civiltà come superstite e di scoprire che il mondo che conoscevi non esiste più, perché adesso è intriso da una nube purpurea che vi ha portato altra morte e distruzione, lasciandoti come testimone di qualcosa di inspiegabile e immenso. 

La nube purpurea è il viaggio delirante di un uomo in bilico tra il post-apocalisse e ciò che viene dopo, alle prese con la propria umanità e con gli orrori di un viaggio alla scoperta di ciò che è rimasto e di ciò che se n’è andato per sempre.  

24 a mezzanotte, Giuseppe Maresca e Luca Raimondi

Non il solito romanzo d’oltreoceano ma un prodotto “fatto in casa”, edito da Officina Milena e curato da G. Maresca, L. Raimondi con le illustrazioni di F. Lastrucci.

24 a mezzanotte è un ambizioso lavoro che raccoglie 24 racconti dell’orrore ambientati in diverse province della nostra penisola, intrecciando tra queste righe leggende del folklore e racconti metropolitani, arricchendoli di una sana dose di horror e morte. 

Il risultato di questo mix letale è un susseguirsi di ambientazioni inquietanti come un bed and breakfast abbandonato, rituali magici, vampiri e zombie che ti faranno restare con il fiato sospeso fino alla fine. 

 L’Horla, Guy de Maupassant

Scritto da Maupassant nel 1886 e pubblicato da Rizzoli, l’Horla è un’opera innovativa per il periodo storico in cui è stata scritta, avendo l’autore deciso di riunire in un unico racconto (due, se si considera che il libro ne comprende una prima versione e una seconda, rivista) un viaggio alla scoperta della mente umana e delle sue deviazioni, spingendosi fino ad arrivare all’elemento fantastico. 

Il libro segue la vicenda scritta in prima persona di un uomo di alta borghesia che dopo un viaggio in barca, inizia a percepire dietro di sé la presenza costante di un’entità chiamata appunto Horla. Questa entità non è percepibile da nessuno tranne che dall’uomo stesso il quale con il procedere del racconto si ritroverà sempre più attanagliato da incubi e manie di persecuzione, in un percorso che lo porterà irrimediabilmente alla follia più estrema. 

L’istituto, Stephen King 

Edito da Sperling & Kupfer, l’istituto ci porta ai grandi classici dell’horror con nientemeno che Stephen King.

Come lettore vestirai i panni del piccolo Luke, un bambino di Minneapolis di appena 7 anni che una notte viene rapito e portato in un misterioso istituto per bambini dalle facoltà speciali. 

Qua le stanze, piccole e pensate per mimare in modo distorto una cameretta da letto, sono senza finestre e chiuse da una porta che possono aprire solo gli adulti, gli stessi che sottoporranno Luke a diversi esperimenti prima di portarlo alla Seconda Casa. 

Proprio qui il nostro piccolo eroe scoprirà un luogo ben peggiore dell’istituto, diretto dalla terrificante signora Sigsby il cui scopo è quello di estrarre i poteri telecinetici e telepatici dai bambini a qualunque costo. Se è vero che durante il suo viaggio Luke incontrerà altri bambini dotati di poteri speciali, allo stesso tempo dovrà anche fare i conti con misteriose sparizioni ed esperimenti atroci, il tutto mentre penserà ad una via di fuga che nessuno è mai riuscito a trovare.

Osama Game. Il gioco del re, Nobuaki Kanazawa

“Se inizi a giocarci, dovrai farlo fino alla fine. 

Se non esegui gli ordini ricevuti, subirai la punizione. Se provi a fuggire, te ne pentirai. Nessuno potrà sottrarsi a Osama Game, il Gioco del Re.”

Proveniente dal paese del sol levante ed edito in Italia da Planet Manga, Osama Game è una lettura per ragazzi tanto curiosa quanto raccapricciante.

Curiosa, perché la narrazione è tutta impostata al tempo presente, una scelta insolita per un libro che tuttavia contribuisce a renderlo incalzante, veloce e inesorabile così come lo stesso Gioco del Re. 

Raccapricciante, perché scoprirai cosa vuol dire non eseguire gli ordini ricevuti, capire quanto è inutile provare a scappare e realizzare infine quanto un solo messaggio di testo possa fare la differenza tra la vita e una morte atroce e inspiegabile. 

In questo libro (il primo di due) seguirai la vita scolastica di Nobuaki, studente delle scuole superiori in una classe di 32 alunni la cui vita, insieme a quella dei suoi compagni, viene improvvisamente sconvolta da una mail ricevuta sul telefono di tutti i ragazzi. Nel messaggio sono contenute le regole del gioco e un ordine per due membri della classe, da compiere obbligatoriamente entro 24 ore dalla data di ricezione, pena una morte atroce operata da forze invisibili. 

Riuscirà Nobuaki ad arrivare fino alla fine del gioco e a scoprire chi è il mittente delle “mail maledette”? Una cosa è certa: questo romanzo ti terrà col fiato sospeso fino alla fine! 

Benedetta Piras

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Biologia marina: ecco i libri più interessanti

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Acqua Alta – la storica libreria colpita dal maltempo a Venezia

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA