Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Wanda Marasco conquista il Premio Campiello 2025

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice si è aggiudicata il riconoscimento con il libro “Di spalle a questo mondo”, vincitore del Premio Costa Smeralda nella sezione narrativa

È successo davvero. Wanda Marasco, con il romanzo Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), ha vinto il Campiello, uno dei concorsi più prestigiosi in Italia. 

La finale, condotta da Giorgia Cardinaletti con la partecipazione di Luca Barbarossa e la Social Band, si è aperta con i saluti del Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto Raffaele Boscaini. A quel punto si è passati con la cerimonia vera e propria e la proclamazione dei vincitori.

Dopo il successo ottenuto al Premio Costa Smeralda, dove si è aggiudicata la sezione narrativa dopo aver convinto una giura d’eccezione presieduta da Stefano Salis, ha ottenuto 86 voti sui 282 inviati dei Trecento Lettori Anonimi. Al secondo posto si è classificato Fabio Stassi con “Bebelplatz” (Sellerio) con 83 voti, Monica Pareschi con “Inverness” (Polidoro) con 58 voti, Alberto Prunetti con “Troncamacchioni” (Giangiacomo Feltrinelli) con 36 voti e Marco Belpoliti con “Nord Nord” (Giulio Einaudi editore) con 19 voti. 

Wanda Marasco non nasconde l’emozione per la vittoria ottenuta in questo appuntamento organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto: «Ho molta gioia per questo premio, è come se mettessi un chiodo duro e morbido alla mia storia. Dedico questa vittoria a tutto ciò che nella vita e in letteratura mi ha consegnato amore e conoscenza».

Per Raffaele Boscaini, Presidente della Fondazione Il Campiello e Confindustria Veneto, «Il Premio Campiello è nato dalla visione degli industriali del Veneto come forma di restituzione al Paese e alle future generazioni: restituire cultura, valore e identità. La cultura è ciò che ci forma, ci rende più consapevoli e liberi, ma è anche un gesto collettivo che ci unisce come comunità e ci racconta al mondo».

In queste 63 edizioni, prosegue, «il Campiello ha dimostrato di essere un premio che guarda lontano, fondato su radici solide ma in costante evoluzione, capace di aprirsi al nuovo e ai giovani interpretando i cambiamenti della società. Sostenere la cultura oggi significa investire nel futuro del Paese, perché è un vero e proprio motore di crescita civile, sociale ed economica, parte integrante di quel Made in Italy che ci rende riconoscibili ovunque».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Da Larsson a Ferraris: tutti gli ospiti del Festival del Pensare Contemporaneo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Sconfinare Festival: tra gli ospiti Gheno, Falcinelli e Ferraris

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA