Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Vera Gheno a Dilemmi, il programma di Gianrico Carofiglio

Total
0
Shares
0
0
0

La finalista del Premio Costa Smeralda è stata tra le protagoniste della prima puntata intitolata Il dilemma della desinenza

C’è anche la sociolinguista Vera Gheno nella prima puntata di “Dilemmi”, programma ideato e condotto dallo scrittore Gianrico Carofiglio. La trasmissione è tornata su Rai 3 ed è giunta alla terza edizione grazie al successo di pubblico e di critica. Ciò è dovuto a un format che, suddiviso in sei puntate mandate in onda in seconda serata, cercherà di esplorare ogni volta un dilemma diverso, una questione spinosa che si presta a interpretazioni e soluzioni molto complesse.

L’ex magistrato e politico Gianrico Carofiglio si è fatto conoscere anche in campo letterario come scrittore affermato creando personaggi di straordinaria caratura come l’avvocato Guido Guerrieri e ill Maresciallo dei Carabinieri Pietro Fenoglio.

Dalla letteratura alla televisione il passo è breve. Dal 2022 il servizio pubblico ha aumentato la sua offerta culturale grazie a Dilemma, in onda in seconda serata. Il tema della prima puntata è “Il dilemma della desinenza”. Un argomento che viene trattato dalla linguista Vera Gheno e lo scrittore Emanuele Trevi. Il Dilemma si focalizza sull’opportunità e gli effetti delle nuovi convenzioni linguistiche di genere. Qualche esempio? Indicare le professioni al femminile; comprendere se l’uso del genere maschile per le professioni sia ancora una soluzione pragmatica che facilita la comprensione reciproca o se viceversa sia il precipitato di una discriminazione di genere. 

La puntata si chiede inoltre se sia più utile concentrarsi sull’uguaglianza di opportunità e sulla valorizzazione delle competenze indipendentemente dal genere o se l’uso del maschile per le professioni non dovrebbe essere interpretato come una forma di discriminazione, ma piuttosto come una semplice convenzione linguistica che non pregiudica il valore o le capacità delle persone in base al loro genere. 

Insieme a loro ci saranno come ospiti libraio indipendente ospite della prima puntata è Diana Grattini della Libreria Acqua Alta di Venezia. A chiudere la trasmissione i musicisti Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, che si esibiranno con brani della tradizione musicale italiana e interazionale.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Mezzo milione di persone in pericolo, il nostro supervulcano va evacuato 

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Recitar scrivendo, Marcello Fois protagonista del Festival Cinema di Tavolara 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA