Dal 5 giugno in programma un ricco appuntamento dedicato ai libri e al mare ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
Ci saranno anche Chiara Valerio e Tommaso Spazzini Villa alla sedicesima edizione di Una marina di libri. Un appuntamento in programma da giovedì 5 a domenica 8 giugno a Palermo nella splendida cornice dei Cantieri Culturali alla Zisa. Quest’anno il tema verte su “Il giro di boa”, un chiaro riferimento all’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, edito da Sellerio. Il festival, dopo il Salone del Libro di Torino, ha voluto rendere omaggio allo scrittore nel centenario della sua nascita. Un autore che, grazie alla sua scrittura, al suo talento e alla sua ironia, ha conquistato lettori e lettrici di tutto il mondo.
A curare la rassegna per il quinto anno consecutivo è il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri che spiega la scelta del tema: “Il giro di boa perché si cambia mare, tornando alla tradizione itinerante e vagabonda di “Una marina di libri” che, in passato, è stata in alcune piazze del centro storico, poi all’Orto Botanico, quindi a Villa Filippina. Ora il giro di boa ai Cantieri Culturali della Zisa. Ma il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, ricordando che è stato uno degli autori che, alla GAM (Galleria d’Arte Moderna), ha tenuto a battesimo le primissime edizioni della manifestazione di Palermo”.
Nel centenario di Andrea Camilleri, considerato un potente fabbricatore di storie, “Una marina di libri diventa sempre più (più spazi, più incontri, più editori, più eventi, più spettacoli, più collaborazioni) la fabbrica ideale di Palermo e della Sicilia. La fabbrica delle storie, la fabbrica delle idee” conclude Savatteri.
Sono più di 20 le postazioni posizionate nell’area dei Cantieri. Palchi, piazze, biblioteche, terrazze, teatri dove saranno presenti scrittori, scrittrici, editori, editrici, artisti, artiste e il pubblico potranno incontrarsi e confrontarsi. In più ci saranno 80 editori indipendenti da tutta Italia per un totale di 400 eventi tra presentazioni, reading, concerti, performance, laboratori, spettacoli e incontri.
Oltre alla giudice Chiara Valerio e al finalista del Premio Tommaso Spazzini Villa con il suo Autoritratti, a inaugurare l’ultima edizione ci penseranno Elio Germano e Teho Teardo con una versione rinnovata nelle musiche e nei testi dello spettacolo Viaggio al termine della notte, liberamente ispirato all’opera di Céline.
Tra gli ospiti più attesi: Peppe Servillo, Daniele Mencarelli, Chiara Valerio, Roberto Andò, Mario Calabresi, Teresa Mannino, Zineb Mekouar, Luigi Manconi, Teresa Ciabatti, Antonio Franchini, Anna Badkhen, Cristina Cassar Scalia, Elena Kostioukovitch, Roberto Alajmo, Daniele Ciprì, Roy Chen, Rosita Manuguerra, Piero Marrazzo, Claudia Fauzia, Caterina Venturini, Roberto Ferrucci e Silva La Spina.
Riccardo Lo Re
