Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Tre libri per scoprire Vincenzo Trione

Total
0
Shares
0
0
0

Qualche consiglio di lettura per scoprire il candidato Premio Costa Smeralda 2024 per la saggistica con “Prologo celeste. Nell’atelier di Anselm Kiefer.”

Vincenzo Trione è uno storico dell’arte e critico d’arte contemporanea. Nato nel 1972 a Sarno, attualmente è Professore ordinario di Arte e media presso l’Università IULM di Milano. Nel corso della sua carriera ha diretto importanti istituzioni culturali e ha partecipato a eventi internazionali come la Biennale di Venezia e il G20 Cultura. La sua ricerca si concentra sui visual studies, esplorando i legami tra diverse forme artistiche e i media contemporanei. La sua influenza nel campo dell’arte contemporanea è notevole, e ha ricevuto riconoscimenti come il Premio Roma e il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

In occasione della candidatura del suo ultimo saggio, Prologo celeste. Nell’atelier di Anselm Kiefer, al Premio Costa Smeralda per la Saggistica, vi proponiamo di seguito qualche consiglio di lettura tra la sua vasta bibliografia.

Atlanti Metafisici. Giorgio de Chirico. Arte, architettura, critica – Skira, 2005

Il libro offre un’esplorazione del suggestivo mondo metafisico dell’arte di Giorgio de Chirico, presentando un percorso tematico anziché una tradizionale narrazione biografica. Si concentra sul legame tra teoria e pratica nell’universo poetico dell’artista, esaminando come le sue idee si riflettano nella sua opera e guidando il lettore attraverso le tre “isole” concettuali che compongono la sua arte. Un viaggio intellettuale in cui emerge un nuovo ritratto di de Chirico come interprete delle tendenze culturali europee in sintonia con le avanguardie artistiche del suo tempo.

Effetto città. Arte cinema modernità – Bompiani, 2014

Il libro esplora la trasformazione della città moderna e il modo in cui artisti di varie discipline hanno cercato di rappresentarla, tracciando la storia di questa evoluzione mediante il confronto di opere e teorie dall’architettura al cinema. L’autore analizza anche il ruolo di luoghi simbolici come Parigi e New York nel ridefinire la prospettiva degli artisti, mettendo in risalto l’importanza dell’arte nel navigare il caos urbano e proponendo una visione dell’arte come guida verso un futuro possibile, dagli spazi reali a quelli più fantastici.

Artivismo. Arte, politica, impegno – Einaudi, 2022
Il saggio presenta una nuova forma di arte politica chiamata “artivismo”, in cui gli artisti si impegnano attivamente in questioni urgenti della società contemporanea. Questi “artivisti” utilizzano varie forme di espressione artistica per affrontare temi come l’emergenza dei migranti, le questioni ambientali e sociali, e per proporre alternative visionarie per un presente diverso. L’autore osserva come questa tendenza si manifesta in modi diversi, attraverso opere che testimoniano le sfide del nostro tempo, installazioni che riflettono sulle questioni ecologiche e interventi urbani che reinterpretano la realtà cittadina.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Salmo, Riconosci il nome?

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tutto pronto per la cerimonia del Premio Costa Smeralda 2024

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA