Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Tre libri per scoprire Paola Italia

Total
0
Shares
0
0
0

Una bibliografia in tre opere per scoprire la candidata Premio Costa Smeralda 2023 per la sezione Saggistica con il libro “Gaddabolario”

Paola Italia è professoressa ordinaria di Filologia italiana e Scholarly Editing all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, nel corso della sua carriera ha insegnato anche presso le università di Siena, Roma “La Sapienza” e tenuto corsi nelle Università di Losanna, Sorbonne Nouvelle e Wellesley. La sua ricerca si è concentrata su vari autori e tematiche dell’Ottocento e del Novecento italiano, con una particolare attenzione ai problemi filologici e linguistici legati alle edizioni dei testi in formato cartaceo e digitale. Da trent’anni studia l’opera dello scrittore milanese autore del pasticciaccio e insieme a Giorgio Pinotti e Claudio Vela è responsabile della nuova edizione Adelphi delle sue opere.

In occasione della candidatura del suo ultimo libro “Gaddabolario” al Premio Costa Smeralda per la saggistica, vi proponiamo una piccola selezione di opere scritte e curate dalla professoressa per placare la vostra sete di conoscenza letteraria.

Che cos’è la filologia d’autore, Carocci 2010
Scritto insieme alla professoressa e filologa Giulia Raboni, questo libro ha l’obiettivo di fornire una panoramica di questa nuova disciplina, descrivendone la storia e i metodi utilizzati e che devono essere impiegati quotidianamente nel lavoro filologico, utilizzando uno stile chiaro e una vasta serie di esempi, dal Canzoniere di Petrarca alla poesia di Montale.

Il metodo di Leopardi, Carocci, 2016
In questo studio Paola Italia ricostruisce il metodo di lavoro che ha portato Leopardi alla creazione del suo stile poetico. Attraverso l’analisi minuziosa delle varianti dei manoscritti delle Canzoni e delle Annotazioni, e dei modelli letterari e culturali con cui Leopardi si confronta – da Foscolo a Monti, passando per Caro e Montesquieu – l’autrice racconta la storia affascinante del libro delle Canzoni e l’evoluzione delle sue varie “forme”, di correzione in correzione, di variante in variante.

Manzoni, Carocci 2020
Questo volume guida il lettore attraverso un percorso avventuroso e imprevisto, che abbraccia la poesia, il teatro, i romanzi, la storia, la religione e la fortuna di Alessandro Manzoni. Il volume riflette sulla riflessione del male, la ricerca della verità, la manipolazione della realtà attraverso la parola, la responsabilità individuale e la resistenza al potere, spiegando la centralità di Manzoni nella storia letteraria, culturale e politica nazionale.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Chiara Valerio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Tobagi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA