Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Tre libri per scoprire Maurizio Ferraris

Total
0
Shares
0
0
0

Qualche consiglio di lettura per scoprire il candidato Premio Costa Smeralda 2024 per la saggistica con “Imparare a vivere”

Maurizio Ferraris, autore e filosofo, è nato nel 1956 a Torino, dove ricopre attualmente la carica di professore ordinario di filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Torino. È noto per aver contribuito alla creazione del LabOnt (Laboratorio di Ontologia) e per il suo ruolo di presidente in Scienza Nuova, un istituto di studi avanzati che unisce l’Università e il Politecnico di Torino. Ferraris è anche un prolifico editorialista per diversi giornali e ha condotto programmi televisivi sulla Rai. Il suo lavoro teorico è associato al rilancio dell’estetica come teoria della sensibilità, all’ontologia sociale e al concetto di “nuovo realismo”.

In occasione della candidatura del suo ultimo saggio, Imparare a vivere, al Premio Costa Smeralda per la Saggistica, vi proponiamo di seguito qualche consiglio di lettura tra la sua vasta bibliografia.

Dove sei? Ontologia del telefonino – Bompiani, 2005
“Dove sei? Ontologia del telefonino” è il primo libro filosofico al mondo sul telefono cellulare che riflette sulla natura stessa del dispositivo e sulle sue funzioni. Che cos’è quindi un telefonino, e a cosa serve? Attraverso l’analisi sociale della modernità e della nostra vita quotidiana, il libro preannuncia un futuro prossimo che è già diventato realtà. Pubblicato per la prima volta nel 2005, il saggio è stato tradotto in diverse lingue ed è diventato materiale d’esame per la maturità nel 2015.

Filosofia per dame – Guanda, 2011
Il libro offre una prospettiva fresca sulla filosofia, avvicinandosi a questioni quotidiane e spesso trascurate, come il lasciarsi, lo stress, i rapporti coniugali, le relazioni sociali e persino le dinamiche sui social media. L’autore cerca in questo modo di demistificare l’idea che la filosofia debba solo porre domande, offrendo invece risposte pratiche e applicabili a questioni che, sebbene non siano considerate tradizionalmente filosofiche, sono comunque cruciali per la vita umana.

Documanità. Filosofia del mondo nuovo – Laterza, 2021
Il web rappresenta un enorme strumento di registrazione, con oltre 23 miliardi di dispositivi connessi e la creazione giornaliera di una quantità impressionante di informazioni socialmente rilevanti. Il libro di Maurizio Ferraris si concentra su una radicale revisione e costruzione concettuale dei nostri modi di vedere la tecnologia, l’umanità e il capitale, un cambiamento necessario per comprendere la rivoluzione in corso, che sta plasmando un nuovo mondo, un nuovo capitale e perfino un nuovo tipo di umanità.

Francesco di Nuzzo

Immgine copertina: Tingey Injury Law Firm

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Tre libri per scoprire Vera Gheno

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Maurizio Ferraris: «Se solo si potesse sopravvivere attraverso i libri; ora non ci credo più»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA