Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Torino, Salone del Internazionale del Libro

Total
0
Shares
0
0
0

Tra i protagonisti spiccano i nomi dei vincitori, finalisti e giurati del Premio Costa Smeralda edizione 2024

Quest’anno il Salone del Libro, giunto alla sua XXXVI edizione, è il più grande di sempre, come spazi e soprattutto come eventi. Saranno circa 2000 gli appuntamenti previsti all’interno del Lingotto – tra incontri e presentazioni – e oltre 600 quelli che fanno parte del programma OFF sparsi sul territorio e anche nei comuni del Torinese. 

La Stampa annuncia il primo appuntamento della giornata di apertura: ‘Francesca Sforza dialoga con Chiara Valerio’. È la giurata del Premio Costa Smeralda a dare il via alle danze della seconda giornata ufficiale dell’acclamato evento annuale. Tra i suoi numerosi e imperdibili interventi, anche quello con il vincitore del 2019 Finlandia Prize, Pajtim Statovci. Neppure i finalisti del’edizione 2024 del premio letterario smeraldino mancano all’appello del capoluogo piemontese. 

Vera Gheno si destreggia tra ‘letture sulla linguistica democratica’ all’Arena Robinson Repubblica. ‘Tutti gli usi della parola tutt*’, ‘il femminile nelle professioni’ , ‘come maneggiare con cura le parole quando si parla di femminicidi’. Il 10 maggio 2024 Einaudi Editore ha presentato la sociolinguista Vera Gheno con il suo nuovo saggio ‘Grammanti’ . Opera con la quale ha partecipato al Premio Costa Smeralda, è ulteriore oggetto di interviste e appuntamenti bramati dal pubblico, impaziente dell’incisiva schiettezza del punto di vista di Gheno. Improrogabile incontro firmato Gheno, è quello del commento alla Bibbia Queer, edito da EDB, casa della Bibbia di Gerusalemme, che si dichiara ‘la voce più inclusiva dell’editoria religiosa’; trattando di esegesi, storia e spiritualità del cristianesimo dal 1962. 

Sempre ieri si è svolto l’omaggio a Michela Murgia, con Maurizio De Giovanni, Alessandro Giammei, Valeria Parrella (vincitrice dell’edizione 2023 del Premio Costa Smeralda), Roberto Saviano, Chiara Tagliaferri e Chiara Valerio.

Alle ore 17 di sabato 11 maggio, invece, è previsto il dialogo tra il curatore e critico d’arte, presidente della Quadriennale di Roma, Luca Beatrice e il finalista del Premio Costa Smeralda 2024 Vincenzo Trione. Presso la Pinacoteca degli Agnelli lo scrittore presenterà infatti, il saggio ‘Prologo celeste’ (Einaudi), manoscritto che lo ha accompagnato durante l’esperienza insulare. 

Tra le stelle accolte all’interno delle mura di Torino, quella di Alicia Giménez-Bartlett illumina la galassia letteraria. Sellerio editore, casa editrice fondata nel 1969 da Elvira e Enzo Sellerio, annuncia il firmacopie della celebrità spagnola. Originaria del comune spagnolo di Almansa (comunità autonoma di Castiglia-La Mancia), ha dato vita alla serie di romanzi polizieschi dal successo planetario. Tradotti in quindici lingue, hanno riscontrato il loro maggior successo in Germania, Italia, Francia e Stati Uniti d’America; riponendo la loro fortuna nella protagonista delle dieci opere letterarie Petra Delicado. Con un passato in Filologia spagnola presso l’Università di Valencia e una laurea in Letteratura Spagnola all’Università di Barcellona, la star non si è riservata di escludere dal suo ammirevole repertorio il titolo di vincitrice del ‘Premio Nadal’ nel 2011 e del ‘Premio Planeta’ nel 2015.

Domani, domenica 12 maggio, alle ore 18.30 in Sala Azzurra, il premio Nobel turco Orhan Pamuk (indignito del Premio Speciale nell’edizione 2022 del Premio Costa Smeralda) presenta, con Annachiara Sacchi, i suoi Ricordi di montagne lontane (Einaudi), in cui ha raccolto i taccuini che, da oltre dieci anni, riempie quotidianamente di parole, disegni e riflessioni.

Sibilla Panfili

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vincenzo Trione: «Andare nell’atelier significa misurarsi con opere che non sono ancora diventate dei prodotti»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Grande successo per gli editori sardi e Alessandro Barbero a Torino

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA