Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Stefano Salis ricorda il poeta Pierluigi Cappello

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si è svolto giovedì 7 novembre alla presenza del direttore artistico del Premio Costa Smeralda

“Come un sentiero di matita” è il titolo del volume del poeta friulano Pierluigi Cappello scomparso l’1 ottobre del 2017. Un nome che s’ispira al verso della poesia ‘Piove’ e che ha dato vita a una ricca raccolta di opere dell’autore, comprese quelle pubblicate per la Domenica del “Il Sole 24 ore”. È proprio grazie a queste parole (presenti nel libro Mandate a dire all’imperatore di Crocetti Editore) che Cappello è riuscito a conquistare a Chiusaforte il Premio Viareggio-Rèpaci per la poesia nel 2010. Un riconoscimento che sottolinea il suo talento unico nel suo genere. 

Giovedì 7 novembre si è tenuto un incontro pubblico all’Auditorium Scuole elementari di Tarcento. Un’occasione per ricordare lo scrittore alla presenza di intellettuali e personalità di spicco del mondo letterario. Tra questi c’era anche il direttore artistico del Premio Costa Smeralda Stefano Salis che collaborò proprio con Cappello nella veste di responsabile del supplemento “La Domenica” del Sole 24 ore. Insieme a lui c’era Fabiana Dallavalle, Paolo Medeossi, Antonella Nonino, Federico Rossi.

Gli esperti e amici di Pierluigi Cappello hanno scelto di ricordare la sua poetica e di porre l’accento sugli omaggi alla terra e al dialetto friulano dello scrittore di Chiusaforte.  

La produzione in versi e in prosa del poeta friulano è stata dunque raccolta in tutta la sua interezza. Si parte da “Azzurro elementare” e si prosegue con le liriche scritte per la nipotina Chiara e tutti i bambini del mondo in “Ogni goccia balla il tango”. Ci sono le ultime poesie della sua carriera, contenute in “Stato di quiete”. E infine gli interventi giornalistici mai pubblicati prima in volume. Tutto questo ha permesso di ritrarre una delle voci più delicate e amate della poesia contemporanea italiana. Un viaggio accompagnato dalle prefazioni delle illustri voci letterarie di Alessandro Fo, Gian Mario Villalta ed Eraldo Affinati, e con gli scritti introduttivi di Francesca Archibugi e Jovanotti ai volumi BUR. L’ultimo volume di Cappello restituisce così l’uomo e la sua poesia, fatta di altissimo valore letterario, una semplicità di linguaggio e un’immediatezza di immagini capaci di parlare al nostro quotidiano. Il risultato non può che essere “sottile come un sentiero di matita”.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno al festival pazza idea di Cagliari

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Cecchettin, un anno dopo: «Pretendiamo di non essere mai più uccise»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA