Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Spotlight Giudici – “Pietro e Paolo” di Marcello Fois

Total
0
Shares
0
0
0

L’ultimo libro dello scrittore sardo e giudice del Premio Costa Smeralda è il racconto di un’amicizia all’alba del primo conflitto mondiale

Cosa significa davvero “essere amici”? E qual è la trincea che separa il tenere fede a una promessa scomoda e il tradimento? Pubblicato nel 2021 dalla casa editrice Einaudi per la collana Supercoralli, “Pietro e Paolo” segna il ritorno di Marcello Fois in una Sardegna che non ha mai abbandonato veramente, con un racconto sull’amicizia che ha il sapore di una fiaba. A fare da cornice al dramma della vicenda è proprio l’isola dei Sardi, le sue tradizioni, retaggio di una cultura millenaria e la natura, verde e selvaggia. I capitoli del romanzo si susseguono frammentati come un conto alla rovescia inesorabile, scorrendo tra memoria e flashback fino ad arrivare al punto massimo dell’intera vicenda. Con questo suo stile inconfondibile e mai banale, il romanzo si è aggiudicato nel 2022 il Premio dei lettori di Lucca.

L’amicizia va in guerra

Nel 1899, a Lollove, un piccolo paese della Barbagia, nascono due bambini, Pietro e Paolo. Nonostante le loro origini sianomolto diverse, con Pietro figlio di pastori e Paolo figlio di ricchi proprietari terrieri, i due diventano amici e sviluppano un forte legame basato su fede, fiducia e supporto reciproco. I ragazzi vivono così la loro vita spensierata alla scoperta dell’isola, della natura e di sé stessi, come spesso accade durante i turbolenti anni dell’adolescenza. In una situazione normale, questo è tutto quello che dovrebbe interessarci. Tuttavia, con l’Europa all’alba della Prima Guerra Mondiale, questo loro legame viene messo alla prova. Quando Paolo viene arruolato per combattere una guerra che non gli appartiene, Pietro si assumerà la responsabilità di proteggere e aiutare l’amico, nel rispetto di una promessa fatta al padre di Paolo di riportarlo a casa sano e salvo.

Dopo gli scenari imbiancati del giallo “Del dirsi addio“, con Pietro e Paolo, Marcello Fois si conferma una delle voci più autorevoli della sua generazione presentando un romanzo sincero a cavallo tra il racconto storico e quello di formazione, un’indagine sul vero significato dell’amicizia, sul tradimento e sui sacrifici che siamo disposti a compiere per mantenere una promessa.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

La storia di Pinocchio dal 1883 al 2022. Un libro celebra il racconto di Collodi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Spotlight giudici – Stefano Salis

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA