Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Spotlight Giudici – “Così per sempre” di Chiara Valerio

Total
0
Shares
0
0
0

L’ultimo romanzo della scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda riscrive il finale della storia del conte Dracula

Dracula è morto ed è stato John Harker ad ucciderlo. O meglio, questo è quello che si evince dopo aver letto il romanzo originale di Bram Stoker del 1897. Chiara Valerio, però, ha in mente altri piani per il vampiro più famoso della letteratura. Edito nel 2022 dalla casa editrice Einaudi nella collana Supercoralli, “Così per sempre” presenta il personaggio del conte Dracula nella sua veste più umana, molto distante dal demone sanguinario e manipolatore che lo ha reso famoso al grande pubblico. Con il suo flusso di coscienza avvolgente ma mai complesso, il libro si presenta così come un eccezionale what if letterario, riscrivendo e ampliando l’horror gotico che per generazioni ha stregato la fantasia dei lettori di tutto il mondo.

Vacanze italiane
Dracula è vivo e soggiorna a Roma insieme al suo gatto nero Zibetto. Abbandonato in Valacchia il pesante abito da sera con mantello, ora indossa il camice bianco e di professione fa l’anatomopatologo presso l’ospedale Fatebenefratelli, sotto il nome di Giacomo Koch. Il genere umano – o meglio, le persone – è la sua materia preferita, ma non è più vista come una specie inferiore da soggiogare, piuttosto è indagata con criterio scientifico e non senza una punta di malinconia per la propria umanità perduta. Mina, invece, è tutta all’opposto. Anche lei ha cambiato nome in Mina Monroy ed è diventata un vampiro, ma a differenza di Giacomo prova rancore e risentimento verso l’essere che ha distrutto ogni suo amore, il conte Dracula. Decide quindi di vendicarsi aprendo a Venezia un salone di bellezza tutto particolare, dove il tempo non scorre più e chiunque entra ne esce per sempre uguale a sé stesso. Ma eternità e immortalità sono due cose molto diverse.

L’urban fantasy di Chiara Valerio è una miscela di continue esplorazioni filosofiche, scientifiche e matematiche che riesce nonostante il peso dell’opera originale a trovare una sua anima letteraria, grazie anche al cast di dramatis personae e a uno stile narrativo non lineare. Un sequel apocrifo intrigante e profondo, da leggere se si è curiosi di sapere cosa significhi davvero “vivere in eterno”.

Francesco di Nuzzo

Immagine: Caspar David Friedrich – L’abbazia nel querceto

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda, i primi dettagli dell’edizione 2023

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Conosci L’autrice – “La contessa: Virginia Verasis di Castiglione“

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA