Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Riccardo Falcinelli tra gli ospiti di Salerno Letteratura

Total
0
Shares
0
0
0

Il vincitore del Premio Costa Smeralda 2025 sarà tra gli autori protagonisti della tredicesima edizione in programma dal 14 al 21 giugno 

“In faccia ai maligni e ai superbi. Letteratura come contropotere”. È questo il tema della tredicesima edizione di Salerno Letteratura in programma dal 14 al 21 giugno nella città campana. Un evento che si sofferma su questioni di grande interesse culturale e dilemmi del nostro tempo. Contraddizioni, dubbi, interrogativi. Pensieri eterni che non si esauriscono mai. Quale spazio, quale peso ha la parola scritta nella turbolenza del presente, del paesaggio politico? La letteratura è ancora una forma di potere alternativo ai poteri, un contropotere? Sono domande poste dalla tredicesima edizione di SalernoLetteratura curata da Gennaro Carillo, Paolo Di Paolo e Daria Limatola per la Sezione Ragazzi. Si tratta di un evento che offre vari spunti di riflessione sul presente e sul ruolo che deve avere il libro nel mondo moderno. 

In questo flusso di suoni e di parole ci sarà anche il vincitore del Premio Costa Smeralda 2025 Riccardo Falcinelli, autore che con il suo Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie ha convinto la giuria presieduta da Stefano Salis per la sua «capacità di considerare un gesto antiestetico e antisociale, un fenomeno popolare e quasi pornografico, come in questo caso il selfie, e ricondurlo a una ricerca eterna dell’essere umano: la rappresentazione del volto».  

Considerato uno dei più apprezzati graphic designer italiani, sarà tra gli ospiti del festival a Salerno. Non è l’unico a presenziare alla manifestazione. Melania G. Mazzucco, una delle maggiori narratrici italiane e  autrice di testi come Vita (Premio Strega), L’architettrice e Silenzio, cercherà di affrontare i diversi argomenti proposti dal festival dialogando anche con lo scrittore austriaco Christoph Ransmayr, un maestro del romanzo europeo.

Proprio in un periodo di enormi cambiamenti Salerno Letteratura ospiterà l’autrice palestinese Adania Shibli e lo scrittore israeliano Roy Chen. Sulla crisi climatica interverrà l’autore Stephen Markley.  Stefano Massini, drammaturgo italiano, porterà a Salerno il suo romanzo su Trump, Donald. Per la narrativa da segnalare le presentazioni dei libri di alcuni dei più importanti scrittori italiani come Giancarlo De Cataldo, Edoardo Albinati, Roberta Recchia, Fabio Geda, Romana Petri, Diego Marani, Claudio Piersanti, Licia Troisi, Chiara Barzini, Andrea Pomella, Rosa Matteucci, Gabriele Pedullà, Gian Marco Griffi, Giulia Caminito, Gino Castaldo. Tra gli autori stranieri: Philippe Vilain e Daniela Dröscher. A chiudere il festival il regista Roberto Andò che illustrerà il suo romanzo Il coccodrillo di Palermo.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Onde e immagini nella mostra di Adrian Paci al Mudec

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Uncategorized

Grande partecipazione per la “Smeralda Holding Blue Day”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA