Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
50 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Ottant’anni da Hiroshima: «In città regna il silenzio»
  • L’arte invisibile di Tommaso Spazzini Villa  
  • News

Ottant’anni da Hiroshima: «In città regna il silenzio»

Total
0
Shares
0
0
0

Il reportage della giudice del Premio Costa Smeralda Chiara Valerio che ha scelto di andare in Giappone per non dimenticare il tragico bombardamento atomico

A ottant’anni dal tragico bombardamento atomico di Hiroshima – cui seguì tre giorni dopo quello su Nagasaki – restano ancora impresso nella mente le parole  scritte di Takashi Nagai, medico superstite degli attacchi americani: «La persona dell’amore è la persona del coraggio che non porta armi». Una frase che è stata presa in prestito anche da Papa Leone XIV per rimarcare la necessità di “deporre le armi” per arrivare all’unica “vera pace” possibile. In uno scenario segnato da guerre, crescenti tensioni e contrapposizioni, «occorre ribadire con forza che l’uso o anche la sola concreta minaccia di introdurre nei conflitti armamenti nucleari appare crimine contro l’umanità», ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «La architettura globale del disarmo e della non proliferazione delle armi nucleari, tra i cardini del sistema multilaterale faticosamente costruito nel secondo dopoguerra, non può essere abbandonata, a rischio di accelerare un clima di scontro». 

Se da un lato persiste il rumore delle bombe, dall’altro lato del mondo regna il silenzio. È ciò che ha raccontato Chiara Valerio, scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda, nel suo reportage pubblicato su La Repubblica. Un viaggio che l’ha portata nel cuore ferito del Giappone nel lontano 6 agosto 1945. Prima di arrivare a destinazione è riuscita a tenere insieme l’immaginario popolare (il personaggio di Ken Shiro) con la letteratura di oggi, citando La pioggia nera di ​​Ibuse Masuji (“Dicono che da ora e per 75 anni a Hiroshima e a Nagasaki non crescerà più neanche l’erba”) e i racconti inediti della letteratura giapponese sull’atomica. 

Quando arriva all’A-Bomb Dome, oggi Hiroshima Peace Memorial, «i battiti aumentano, le chiome degli alberi sostituiscono facciate e tetti, e, nonostante il traffico, umano e meccanico, percepisco solo il silenzio». Chiara Valerio osserva tutti gli oggetti sopravvissuti all’usura e allo scorrere del tempo. Orologi, abiti. Un’ombra che è «ciò che rimane di un corpo umano seduto su un gradino a poche centinaia di metri dall’epicentro». Uscendo dal museo, ascolta i tocchi della campana. Un monito, vista la presenza di tantissime persone in perenne silenzio, per impedire all’uomo di autodistruggersi, di nuovo. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

L’arte invisibile di Tommaso Spazzini Villa  

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

L’arte invisibile di Tommaso Spazzini Villa  

  • Riccardo
  • Agosto 7, 2025
Leggi tutto
  • News

Il Circolo dei lettori ospiterà lo scrittore svedese Björn Larsson

  • Riccardo
  • Agosto 5, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sull’aggressione antisemita: «Intolleranza dettata dal pregiudizio»

  • Riccardo
  • Agosto 2, 2025
Leggi tutto
  • News

Pescasseroli legge, tra gli ospiti Tozzi e Antonelli

  • Riccardo
  • Luglio 31, 2025
Leggi tutto
  • News

Carrère nei panni di sceneggiatore: porterà Il Mago del Cremlino a Venezia

  • Riccardo
  • Luglio 29, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sul fine vita: «La politica stia al passo con la realtà»

  • Riccardo
  • Luglio 26, 2025
Leggi tutto
  • News

Antonio Marras sbarca in America: la sua boutique nel cuore di Soho

  • Riccardo
  • Luglio 24, 2025
Leggi tutto
  • News

A Wanda Marasco il Premio dei Lettori Lucca-Roma

  • Riccardo
  • Luglio 22, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Ottant’anni da Hiroshima: «In città regna il silenzio»
  • L’arte invisibile di Tommaso Spazzini Villa  
  • Il Circolo dei lettori ospiterà lo scrittore svedese Björn Larsson
  • Loewenthal sull’aggressione antisemita: «Intolleranza dettata dal pregiudizio»
  • Pescasseroli legge, tra gli ospiti Tozzi e Antonelli

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Il Circolo dei lettori ospiterà lo scrittore svedese Björn Larsson
  • Loewenthal sull’aggressione antisemita: «Intolleranza dettata dal pregiudizio»
  • Pescasseroli legge, tra gli ospiti Tozzi e Antonelli
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA