Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Maurizio Ferraris al Tavagnacco Artificial Intelligence Forum

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si concluderà il 20 ottobre con la presenza di ospiti di spicco dal mondo accademico 

I temi dell’intelligenza artificiale e del futuro delle città saranno al centro di un vasto confronto in Friuli Venezia Giulia. Tavagnacco Artificial Intelligence Forum: Città Generative e Società Contemporanee si focalizzerà sullo sviluppo di queste tecnologie e sul loro impatto sulla società contemporanea. Workshop, hackathon e incontri si alterneranno fino al 20 ottobre in un evento organizzato da DITEDI, dal Comune di Tavagnacco e dal gruppo editoriale Nord Est Multimedia, e al quale parteciperanno personalità di spicco del mondo accademico come il filosofo Maurizio Ferraris, che quest’anno è stato selezionato tra i finalisti del Premio Costa Smeralda.

Nella giornata di sabato Il Tavagnacco Artificial Intelligence Forum avrà come ospiti figure come Antonella Viola che mostrerà come il ruolo dell’AI possa influire nella ricerca scientifica. Luca De Biase e Ivana Pais discuteranno l’impatto dell’AI sullo sviluppo urbano mentre Alfio Quarteroni cercherà di focalizzarsi sull’identità digitale e l’intelligenza artificiale. 

Domenica 20 ottobre (l’ultima giornata del festival)  Marco Landi, ex COO di Apple, parlerà del “Superpotere degli Algoritmi”. Paolo Benanti, presente anche lui a Tavagnacco, farà un intervento sull’etica degli algoritmi. 

Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica Università di Torino nonché presidente Scienza Nuova Institute, rifletterà sulla necessità di un approccio umano all’AI. Infine Federico Faggin, pioniere dell’informatica, che presenterà il suo libro sulla convergenza tra scienza e spiritualità.

Oltre ai talk, l’Artificial Intelligence Forum di Tavagnacco offrirà ai partecipanti una serie di workshop che spazieranno dalle attività pratiche ad approfondimenti tecnici. Le attività inizieranno proseguiranno sabato 19 con alcuni appuntamenti imperdibili organizzati dall’AICA a cominciare da un’interessante sessione su privacy e AI. Domenica 20 ci saranno altre attività, come workshop dell’AI LAB dell’Università di Udine sulle frontiere delle AI generative nella creatività.

Sabato 19 e domenica 20 ottobre nella Sala Feruglio si svolgerà l’Hackathon Città Generativa – Soluzioni di AI generativa per le città del futuro, a cui parteciperanno diversi team di innovatori chiamati a progettare soluzioni creative per le città intelligenti del futuro.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio chiude la Festa del Libro Medievale e Antico

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Evelina Santangelo in cattedra: insegnerà ai ragazzi a scrivere nuove storie

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA