Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Mario Tozzi al Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti

Total
0
Shares
0
0
0

Il divulgatore scientifico – protagonista al Premio Costa Smeralda 2023 – scelto tra gli ospiti di Eco in programma a settembre all’Acquario romano

Ci sarà anche Mario Tozzi, protagonista al Premio Costa Smseralda 2023, al Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti. Eco è un evento di grande importanza sociale che si terrà i prossimi 17 e 18 settembre all’Acquario romano. Un appuntamento che ha come obiettivo una sana divulgazione della cultura della mobilità sostenibile nel nostro Paese. Questa seconda edizione rafforza il suo ruolo culturale con testimonianze, workshop e best practices sull’incidenza diretta dei trasporti sostenibili nella vita e sulla salute del cittadino. Lo dimostrano gli effetti dei trasporti sulla qualità dell’aria nelle nostre città. Un tema che va affrontato con un approccio sostenibile e con un progetto di ampio respiro per limitare le emissioni.  

«La mobilità sostenibile e la ciclabilità in particolare rappresentano un fattore sempre più determinante nel plasmare la configurazione di comuni e città, e la loro qualità della vita», ha affermato Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci «Oggi, reti e servizi sono resi sempre più efficienti con l’uso di soluzioni digitali a beneficio dei nostri cittadini e delle imprese. Una città intelligente, in questo senso, ha molto da esprimere in termini di riduzione delle emissioni e tutela dell’ambiente ma anche di innovazione sociale e inclusione».

Ma per raggiungere questi obiettivi serve un’educazione orientata verso la tutela dell’ambiente. «Per questa ragione – ha sottolineato il vicepresidente vicario – sono felice che l’Eco-festival di settembre ospiti le numerosissime buone pratiche e le esperienze che i comuni italiani stanno mettendo in campo per favorire una transizione ecologica giusta ed efficace».

Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, ha anticipato alcuni dettagli sul tema “I giovani e la mobilità sostenibile”. Un argomento che sarà presentato nel corso della due giorni di ECO a settembre a cui parteciperanno divulgatori italiani come la fisica Gabriella Greison e il geologo Mario Tozzi.

«Le nuove generazioni, nell’immaginario collettivo, sono legate in maniera inscindibile all’attivismo per la difesa dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico – ha spiegato Grassucci in conferenza stampa tuttavia sono estremamente attive non solo nelle manifestazioni di piazza ma anche nell’attuazione di cambiamenti pratici e quotidiani, scelte personali che hanno un impatto concreto sulla causa. Attraverso la ricerca, che svolgeremo in partnership con ECO Fest, capiremo quanto il tema della mobilità sia sostenibili sia diffuso, conosciuto e considerato tra i giovani italiani».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Salmo e Zucchero per un nuovo adattamento di Overdose d’Amore 

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Salento Book Festival: Chiara Valerio e Vera Gheno tra gli ospiti

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA