Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
50 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lo scandalo del gruppo ‘Mia Moglie’ su Facebook: «Una fragilità tossica dei mariti»
  • Come il linguaggio diventa politica secondo Giuseppe Antonelli  
  • News

Mariasole Bianco racconta il mare al Tedx di Taranto

Total
0
Shares
0
0
0

La presidente dell’associazione ha regalato un momento di pura emozione durante la manifestazione che si è tenuta al Teatro Orfeo

«Non so se vi è mai capitato, magari dopo una giornata difficile. A me a volte basta un bagno in mare per ritrovare quel senso di benessere autentico. Il sapore del sale sulle labbra. Il rumore delle onde. I ricordi d’infanzia. E poi la pace, come se l’animo umano sapesse che è proprio lì che tutto ha avuto inizio». Mariasole Bianco inizia così il suo viaggio alla scoperta del Mediterraneo. Lo ha fatto durante l’ultima edizione del Tedx Taranto, un evento che raccoglie testimonianze ed esperienze su un determinato tema per il quale sono stati chiamati. One World – One Health era il titolo dell’ultimo appuntamento che si è tenuto al Teatro Orfeo di Taranto. Mariasole Bianco, Premio Cultura del Mediterraneo, è stata chiamata come speaker nella località pugliese lasciandole spazio per un racconto sul mare, «culla di civiltà, fonte di vita, e parte indissolubile della nostra identità collettiva». 

Per Mariasole Bianco il mare «ci dona un senso di appartenenza, ma allo stesso tempo ci ricorda che siamo parte di qualcosa di più grande».  Mariasole Bianco, scienziata, divulgatrice scientifica e fondatrice di Worldrise, in quindici minuti ci porta in profondità lasciandoci per un momento alle spalle «la superficialità delle nostre vite frenetiche, per riconnetterci e ritrovare quello che veramente conta». La natura è un ecosistema complesso che comprende anche la profondità degli abissi. Un mondo nuovo tutto da scoprire che è allo stesso tempo la casa dell’80% delle specie che abitano questo Pianeta.  Il mare rappresenta una  risorsa vitale per l’uomo: produce più della metà dell’ossigeno che respiriamo; assorbe un terzo dell’anidride carbonica emessa dall’essere umano;  regola il clima supportano il fabbisogno di miliardi di persone; e contribuisce alla nostra salute fisica e mentale.

Con l’aumento dell’inquinamento e delle temperature legate al cambiamento climatico, il mare inizia però a perdere la sua identità. Ma c’è un modo per proteggerlo e si chiama Amp. L’esempio virtuoso di Torre Guaceto, un’Area Marina Protetta in Puglia, Mariasole dimostra che si può invertire la rotta diventando «un esempio di rigenerazione». Grazie a questo modello, all’aiuto dei pescatori, e a una regolamentazione condivisa, la popolazione ittica è aumentata del 400%.  Un beneficio non solo per l’ambiente, ma anche per l’intera società.

Riccardo Lo Re 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il potere delle parole secondo Vera Gheno  

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Maurizio Ferraris protagonista alla Fondazione Mirafiore

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lo scandalo del gruppo ‘Mia Moglie’ su Facebook: «Una fragilità tossica dei mariti»

  • Riccardo
  • Agosto 26, 2025
Leggi tutto
  • News

Come il linguaggio diventa politica secondo Giuseppe Antonelli  

  • Riccardo
  • Agosto 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Spanu rilancia: Michelangelo Pistoletto Premio Nobel per la Pace 2025

  • Riccardo
  • Agosto 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri presenta “L’isola e il tempo” ad Amburgo

  • Riccardo
  • Agosto 19, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sull’anello di Ronaldo a Georgina: «L’inganno di Cenerentola»

  • Riccardo
  • Agosto 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco vince il Premio Città di Girifalco

  • Riccardo
  • Agosto 14, 2025
Leggi tutto
  • News

L’eco del borgo: Marcello Fois ospite ad Aggius 

  • Riccardo
  • Agosto 12, 2025
Leggi tutto
  • News

Ottant’anni da Hiroshima: «In città regna il silenzio»

  • Riccardo
  • Agosto 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Lo scandalo del gruppo ‘Mia Moglie’ su Facebook: «Una fragilità tossica dei mariti»
  • Come il linguaggio diventa politica secondo Giuseppe Antonelli  
  • Spanu rilancia: Michelangelo Pistoletto Premio Nobel per la Pace 2025
  • Claudia Lanteri presenta “L’isola e il tempo” ad Amburgo
  • Loewenthal sull’anello di Ronaldo a Georgina: «L’inganno di Cenerentola»

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Spanu rilancia: Michelangelo Pistoletto Premio Nobel per la Pace 2025
  • Claudia Lanteri presenta “L’isola e il tempo” ad Amburgo
  • Loewenthal sull’anello di Ronaldo a Georgina: «L’inganno di Cenerentola»
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA