Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marianna Sirca, Marcello Fois presenta il classico di Grazia Deledda

Total
0
Shares
0
0
0

Il quarto appuntamento della rassegna culturale di Scandicci “Il Libro della Vita” celebra il romanzo della scrittrice Premio Nobel

Sia che si tratti di un grande classico della letteratura o del best seller da leggere tutto d’un fiato in spiaggia, ogni lettore custodisce gelosamente un libro che ha profondamente influenzato la sua vita. Non fa eccezione Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda, che domenica 4 febbraio sarà ospite del quarto appuntamento della rassegna culturale Il Libro della Vita di Scandicci per parlare di uno dei libri che lo hanno più colpito, il romanzo Marianna Sirca della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda. L’incontro si terrà domenica 4 febbraio alle 11 presso l’Auditorium del Centro Rogers, a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Pubblicato per la prima volta nel 1915 a puntate su La Lettura, rivista mensile del Corriere della Sera, Marianna Sirca è la prima parte di una trilogia che include anche L’incendio nell’oliveto e La madre, la cui trama segue l’amore travagliato tra la protagonista omonima Marianna Sirca, giovane di umili origini diventata ricca, e il bandito Simone Sole. Attraverso paesaggi selvaggi e profondamente influenzati dai valori religiosi e culturali della società contadina della Sardegna arcaica, il romanzo affronta tematiche esistenziali come il destino, la morte, la solitudine e l’aspirazione alla felicità.

Giunta alla sua decima edizione, dedicata quest’anno alla memoria del giornalista e fumettista Sergio Staino, la rassegna Il Libro della Vita ospita ogni anno diversi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, tutti accomunati dalla passione per la lettura e della sua condivisione. Il progetto, a cura del giornalista Raffaele Palumbo, è realizzato con il sostegno del Comune di Scandicci con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio di Città Metropolitana, in collaborazione con UniCoop Firenze. Tutti gli eventi sono trasmessi in diretta video sui canali social del Comune di Scandicci.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Classici Sovversivi, Valeria Parrella porta in scena il desiderio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Michelangelo Pistoletto, Stefano Salis incontra l’artista della rinascita

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA