Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marguerite è stata qui, Eugenio Murrali ospite alla Villa Comunale di Mattinata

Total
0
Shares
0
0
0

Lo scrittore dialogherà con il prefetto di Napoli Michele Di Bari e il presidente del Centro Antinoo – Yourcenar Michele Amici

Si terrà il 21 agosto alle 20, nella iconica cornice della Villa Comunale di Mattinata, l’incontro con lo scrittore finalista del Premio Costa Smeralda Eugenio Murrali. L’autore sarà ospite in una serata nella quale si esplorerà la vita e la carriera dell’autrice Marguerite Yourcenar, scrittrice e poetessa francese nonché prima donna eletta alla Académie française. Grazie al testo letterario “Marguerite è stata qui” (Neri Pozza), Eugenio Murrali, al suo esordio nella narrativa, ha dato forza e vigore al significato delle parole contenute in capolavori come Memorie di Adriano, l’Opera al nero e Alexis. Lavori nei quali emerge il coraggio di una donna libera che ha impresso con la sua storia e il suo stile l’intero Novecento.

K’autore Eugenio Murrali per l’occasione dialogherà con il prefetto di Napoli Michele Di Bari  e Michele Amici nella veste di presidente del Centro Antinoo – Yourcenar. Un’associazione che prende ispirazione dalla vita e dal pensiero critico di Marguerite Yourcenar. In questo modo il gruppo è cresciuto con un solo obiettivo: promuovere, valorizzare e conservare il patrimonio culturale contenuto nei testi letterari dell’autrice francese che con Memorie di Adriano fu candidata al Premio Nobel per la letteratura. Con l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e iniziative di ampio respiro l’associazione si è ritagliata un ruolo da protagonista come dimostra proprio l’incontro con Murrali. Uno scrittore che è riuscito a unire realtà e finzione in un’opera che ha reso omaggio al lato visionario e autentico di un’autrice che da sempre è stata amata dai suoi lettori. Per fare tutto questo si è servito di ogni singola tappa dell’esistenza  di Marguerite Yourcenar in un viaggio dentro le geografie dei sentimenti e degli spazi che le hanno permesso di sviluppare e concludere dei libri di assoluto successo. Si passa dall’Olanda, la Grecia, L’Italia, fino all’isola del Maine dove Memorie di Adriano ha trovato la sua degna conclusione. E in tutto questo si entra nel mondo della scrittrice francese in un modo del tutto originare lasciando spazio ai ricordi e alle voci di chi l’ha conosciuta per davvero.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Scarabocchi: il festival del disegno a Novara

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vera Gheno al Festival “Sentieri e Pensieri”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA