Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marcello Fois protagonista di un cantiere di scrittura creativa

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà dal 5 ottobre al 10 novembre a Palermo con quattro incontri frontali gestiti da altrettanti autori di spicco

Dal 5 ottobre al 10 novembre 2024, si terrà il K LAB, un cantiere di scrittura creativa che offre a scrittori emergenti e appassionati l’opportunità di esplorare l’arte della narrazione sotto la guida di autori di spicco della letteratura contemporanea.  Dopo il successo della seconda edizione della rassegna letteraria KFestival, organizzata dall’Associazione per l’Arte e Linkiesta al Tempio di Segesta, il gruppo prosegue il suo viaggio intorno alla lettura con un progetto di scrittura creativa.

Il corso prevede quattro incontri frontali con altrettanti scrittori di fama nazionale come Nadia Terranova, Antonio Pascale e Tiziano Scarpa. Tra questi c’è anche Marcello Fois, giudice del Premio Costa Smeralda.

Fois, noto per le sue opere intense dallo stile unico e originale, guiderà i partecipanti in un percorso formativo che si concentrerà sulla scrittura e il linguaggio. Durante il K LAB, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio dinamico. Un “cantiere di scrittura”, si legge nel sito, che possa consentire agli autori, di intraprendere un percorso “esperenziale”, con esercizi pratici e momenti di riflessione collettiva.

L’obiettivo del laboratorio è stimolare la creatività dei partecipanti, fornendo loro strumenti utili per affinare il proprio stile e costruire narrazioni solide. Fois, che ha alle spalle una lunga carriera come romanziere, drammaturgo e sceneggiatore, offrirà la sua esperienza e la sua visione della scrittura come un’arte che nasce dall’osservazione attenta del mondo e dall’introspezione.

Il corso di scrittura punta a dare degli spunti utili ai partecipanti per una lettura più “consapevole”. Un testo noto, già conosciuto al lettore, potrà essere analizzato con una metodologia del tutto inedita che consentirà agli allievi di conoscere la storia da un punto di vista differente e di leggerlo anche “con gli occhi” di chi ha fatto della scrittura una professione.

Il K LAB si configura quindi come una preziosa occasione per chiunque desideri intraprendere o perfezionare il proprio percorso di scrittura. Non è solo un luogo dove imparare tecniche, ma anche uno spazio di confronto, dove ognuno può esprimere la propria voce e trarre ispirazione dalla guida di un autore di spicco come Marcello Fois.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Stefano Salis e Lina Bolzoni al Pisa Book Festival 2024

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mario Tozzi: «Il dato è certo: mai viste temperature così estreme»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA