Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marcello Fois ospite della seconda edizione de Le notti del Pratello

Total
0
Shares
0
0
0

Il giudice del Premio Costa Smeralda protagonista del festival letterario a Bologna

Ci sarà anche Marcello Fois a Le notti del Pratello, il festival letterario vespertino che si svolge, in orario serale, nel rione del Pratello a Bologna. L’evento, giunto alla seconda edizione, si terrà il 24, 25 e 26 settembre 2024 nel capoluogo emiliano in una zona costellata di osterie, bar, ristoranti, fast food, botteghe, locali molto spessp animati ogni sera da ragazze, ragazzi e studenti universitari. 

Otago Literary Agency, l’agenzia letteraria con sede a Bologna,  ha deciso di puntare nel 2010 su questo progetto nella zona di Pratello. Un’idea che si è trasformata poi in realtà grazie a un festival nel segno della lettura e della cultura. I libri diventano così protagonisti di eventi letterari che si svolgono negli orari serali.

Una rivoluzione gentile, si legge nella nota, “che permette così a chi ha deciso di passare qualche ora fuori casa, per svago o relax, di poter godere di un’esperienza culturalmente stimolante e piacevole”.

Il Pratello si è così trasformata in una realtà unica in Italia, dove la socialità entra a stretto contatto con la cultura. In poche centinaia di metri locali notturni, botteghe di artigianato, negozi vintage e alimentari, pub e osterie si rianimano grazie a incontri con gli autori in un rione che si è sempre posto come centro rivolto alla collettività dopo il tramonto.

Crocevia di culture, provenienze, tradizioni e religioni diverse che convivono nella tolleranza e nell’inclusività, quasi fosse un villaggio nella città, il Pratello lo descrive bene, letterariamente e metaforicamente, Emidio Clementi nel prologo del suo romanzo La notte del Pratello, da cui la rassegna prende il nome: «Strada di schiavi e di puttane. Di protettori e ladri di polli. Di mangiatori di topi. Anche di gatti, ovviamente. Origini oscure. Suburbia. Suburbia anche dopo, una volta inglobata alla città. Addossata alle mura. Terrorizzata dai mutamenti. Quasi campagna e quasi città. Rifugio di giocatori d’azzardo, esperti in truffa alla francese, preti, uomini arrapati, alcolizzati, cacciatori di topi, spie, travestiti. Fame perenne. Regno del precariato. Indolenza. Nel corso dei secoli».

 Marcello Fois interverrà in occasione dell’incontro con Grazia Verasani che presenterà il romanzo Hotel Madridda (Marsilio).

Alla manifestazione, realizzata in collaborazione con alcune librerie indipendenti di Bologna, hanno aderito numerose attività della zona: L’Altro Spazio da Osvaldo (via del Pratello, 96a), Porta Pratello (via Pietralata, 58), QuattroQuarti Social Art Pub (via del Pratello, 96e), Punto (via San Rocco, 1/g), Vanilia & Comics (via del Pratello, 100).

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Maltempo, Mario Tozzi: «L’Europa non abbandoni il Green Deal»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Canta con Kant: Ferraris e Trione tra gli ospiti della seconda edizione

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA