Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Maltempo, Mario Tozzi: «L’Europa non abbandoni il Green Deal»

Total
0
Shares
0
0
0

L’intervento del divulgatore scientifico a La Stampa dopo l’alluvione che sta colpendo la Romagna

Il maltempo ha colpito ancora la zona della Romagna. Il Ravennate e in particolare la frazione Traversara di Bagnacavallo si trovano ancora sotto scacco in quello che è tutti gli effetti un incubo. A distanza di un anno dall’alluvione che ha colpito in particolare alcune aree dell’Emilia Romagna, il tema del cambiamento climatico torna di nuovo al centro del dibattito pubblico. Cosa di fare di fronte a questi fenomeni? La risposta più ovvia, oltre a chiedere un sostegno concreto da parte delle istituzioni, è di proseguire con il Green Deal.  Un piano che contiene una serie di proposte che puntano a trasformare le politiche dell’UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità. 

Il vero punto è portare avanti tutte le contromisure necessarie per imperdire, di nuovo, eventi come questi. 

In Romagna sono avvenute due alluvioni nell’ultimo anno con un aumento dei costi per la comunità che deve ancora rialzarsi dal primo disastro. “Bisogna agire in fretta o il riscaldamento globale sarà irreversibile e farà crollare l’economia”, si legge nel giornale La Stampa. Il grido d’allarme è di Mario Tozzi,  divulgatore scientifico tra i protagonisti del Premio Costa Smeralda.

«A qualcuno è capitato di sentire che alluvioni come quella passata del maggio 2023 in Romagna avrebbero avuto ricorrenza secolare, se non millenaria: una ogni mille anni, se va male. Come molti ricordano che ci siano ancora tentativi di affermare (solo nella comunicazione, beninteso, non fra gli scienziati) che il clima è sempre cambiato e che, una volta, secoli fa, c’erano già stati eventi come questo e che le alluvioni sono sempre accadute». L’elenco di Mario Tozzi su La Stampa non si ferma qui: «Altri sostengono che sia un problema di manutenzione e scarsità di opere idrauliche. Infine, quasi tutti ritengono che sia inutile porsi obiettivi ambiziosi nel Green Deal europeo, perché tanto il continente inquina poco e l’economia ne risentirebbe». Per questo è più che mai importante cambiare rotta e farlo nel modo giusto per evitare di nuovo l’ennesimo problema ambientale che colpisce di frequente il territorio italiano   «L’alluvione in Romagna imprime a lettere di fuoco nelle nostre menti che nessuna di quelle preposizioni è vera e che, se non ci diamo da fare in fretta e bene, rischiamo l’irreversibilità dei fenomeni, il dilagare delle scuse negazioniste e lo sfascio dell’economia».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

A Ischia il Festival internazionale della Filosofia: ospite Maurizio Ferraris

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Marcello Fois ospite della seconda edizione de Le notti del Pratello

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA