Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Loewenthal e Trione protagonisti al Festival della letteratura e delle arti visive

Total
0
Shares
0
0
0

Dal 31 maggio al 2 giugno piazza del Duomo a Pietrasanta si trasformerà in uno spazio di “Parole ad Arte” con grandi ospiti e intellettuali da tutta Italia

Ci saranno anche Elena Loewenthal e Vincenzo Trione al Festival della letteratura e delle arti visive, in programma a Piazza Duomo nella splendida cornice di Pietrasanta. Scrittori, curatori e critici d’arte faranno parte in un’unica rassegna che punta a coniugare la letteratura con le arti visive grazie alla direzione artistica di Luca Beatrice curatore e neo-presidente della Quadriennale d’Arte di Roma. La seconda edizione di “Parole ad Arte” è cominciata con una piccola anteprima all’interno del Chiostro di Sant’Agostino mercoledì 29 maggio 2024: l’attore e scrittore Giacomo Poretti, insieme a Luca Beatrice e Vincenzo Trione – finalista del Premio Costa Smeralda con Prologo celeste. Nell’atelier di Anselm Kiefer, hanno dato vita a un ipotetico duello tra il pittore Anselm Kiefer e l’artista concettuale Maurizio Cattelan.

«Non si può pensare all’arte senza vederla. Eppure parlarne è altrettanto fascinoso, coinvolgente. Ascoltare e lasciarsi guidare da studiosi, saggisti, scrittori, manager della cultura per provare a carpire i segreti di un universo che si regge, innanzitutto, sulla bellezza», afferma Luca Beatrice, direttore artistico di Parole ad Arte.

Dal 31 maggio 2024, Parole ad Arte passerà all’aperto nella Piazza del Duomo di Pietrasanta con un programma davvero esclusivo nel segno della cultura. A inaugurare il festival della letteratura e delle arti visive Dario Fabbri, tra i maggiori analisti italiani di geopolitica, con una lectio sugli “Gli imperi dell’Arte”. Dopo l’omaggio a Fernando Botero e Igor Mitoraj, alle 21:30 ci sarà una conversazione dal titolo “Dirigere la cultura”. Angelo Crespi, direttore della Pinacoteca di Brera, Milano, si confronterà con i colleghi sulle sfide del futuro che devono affrontare i centri culturali nonché i grandi musei. Presenti all’incontro Elena Loewenthal, scrittrice, traduttrice, direttrice del Circolo dei lettori di Torino, Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale di Roma, moderati da Fabrizia Sabbatini (codirettrice della collana editoriale della rivista Pangea). 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Recitar scrivendo, Marcello Fois protagonista del Festival Cinema di Tavolara 

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Premio Campiello: Michele Mari nella cinquina finalista

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA