Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Loewenthal sull’aggressione antisemita: «Intolleranza dettata dal pregiudizio»

Total
0
Shares
0
0
0

La scrittrice ha pubblicato un editoriale dove ha espresso il suo parere sul  fatto avvenuto sull’autostrada A8 

Sta facendo ancora discutere l’aggressione avvenuta ai danni di un padre e un figlio di 6 anni francesi ma di religione ebraica. Il fatto è avvenuta domenica 27 luglio in un’area di sosta sull’autostrada Milano Laghi. Gli investigatori sono al lavoro per cercare di individuare il gruppo formato da una decina di persone che appaiono nei filmati. Tre sono già stati identificati, ma il legale che difende alcune delle persone accusate sostiene che è stato il francese ad aggredirli. 

Al di là della ricostruzione dei fatti, ciò che resta invariata è la sostanza, ovvero il fenomeno crescente dell’antisemitismo che si sta registrando in Italia. Elena Loewenthal ritiene questo grave episodio frutto di «un contesto ancora più grave di atti di intolleranza quasi all’ordine del giorno». Tutto ciò non stupisce affatto, prosegue la scrittrice visto il clima di odio che emerge dai social e non solo. «Non stupisce anche perché fa parte di una “normalità” secolare. Verrebbe da dire che noi ebrei ci siamo abituati a essere oggetto del pregiudizio, ma in realtà non è così. Ci sono, piuttosto, stanchezza e incredulità».

L’autrice, nonché giudice del Premio Costa Smeralda, si sofferma su un particolare che sta alla base di questi episodi di intolleranza: «che del pregiudizio si debba occupare chi lo subisce». Un concetto di per sé assurdo dato che il pregiudizio tocca soprattutto il pensiero dell’altro. «Eppure succede quasi sempre così: si chiede più o meno implicitamente agli ebrei ragione del pregiudizio contro di loro».

La risposta va trovata nella continua polarizzazione del pensiero che non conosce più le sfumature o le mezze misure – come già accade sui social o nei contesti della politica e della cultura – ma che deve per forza trovare un posto dove schierarsi. «La verità è che questo presente è il terreno ideale per il pregiudizio che significa “giudizio a priori”, un giudizio, cioè, che viene prima. Ma il contrario del pregiudizio – conclude – non è la certezza e nemmeno la giustizia, ma il salutare, provvidenziale, necessario eppure latitante esercizio del dubbio». Che nei social, giornali e nell’opinione pubblica, appare poco.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Pescasseroli legge, tra gli ospiti Tozzi e Antonelli

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Il Circolo dei lettori ospiterà lo scrittore svedese Björn Larsson

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA